• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Cinema [18]
Biografie [16]
Storia [6]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [5]
Musica [4]
Geografia [4]
Arti visive [3]
Teatro [3]
Cinematografie nazionali [3]
Fisica [2]

MENZEL, Jiří

Enciclopedia del Cinema (2004)

Menzel, Jiří Silvana Silvestri Regista cinematografico e teatrale, attore e sceneggiatore ceco, nato a Praga il 23 febbraio 1938. Esponente di punta della Nová Vlna, ha messo in scena una Boemia perduta, [...] stereotipi fino ad allora codificati nel cinema sulla Resistenza. Nel 1967 M. ricevette il primo premio al Festival di Karlovy Vary con Rozmarné léto (Un'estate capricciosa); nel 1968 girò Zločin v šantánu (Delitto in un night), tratto dal romanzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRENI STRETTAMENTE SORVEGLIATI – FESTIVAL DI KARLOVY VARY – FESTIVAL DI BERLINO – OCCUPAZIONE NAZISTA – BOHUMIL HRABAL

WOLF, Konrad

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wolf, Konrad Giovanni Spagnoletti Regista cinematografico tedesco, nato a Hechingen (Württemberg) il 20 ottobre 1925 e morto a Berlino Est il 7 marzo 1982. È stato il maggior rappresentante del cinema [...] in patria, i suoi film hanno ottenuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale: il primo premio per Lissy al Festival di Karlovy Vary del 1957; il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes del 1959 per Sterne (La stella di David); la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI KARLOVY VARY – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – FESTIVAL DI MOSCA – UNIONE SOVIETICA

ROMM, Michail Il'ič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Romm, Michail Il′ič Mino Argentieri Regista cinematografico russo, nato a Irkutsk (Siberia) il 24 gennaio 1901 e morto a Mosca il 1° novembre 1971. Personalità di talento, ebbe una carriera discontinua [...] dopo la Seconda guerra mondiale. Il regista tornò al successo nel 1962 con il film, premiato al Festival di Karlovy Vary, Devjat′ dnej odnogo goda (Nove giorni in un anno), lavoro originale sotto il profilo della costruzione narrativa e del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI KARLOVY VARY – SECONDA GUERRA MONDIALE – JOHN FORD – SIBERIA – IRKUTSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMM, Michail Il'ič (1)
Mostra Tutti

AYALA, Fernando

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ayala, Fernando Daniele Dottorini Regista e produttore cinematografico argentino, nato a Galeguay il 2 luglio 1920 e morto a Buenos Aires l'11 settembre 1997. La figura di A. ha rappresentato, sin dagli [...] ) preparò la decisa ripresa dell'impegno politico, che si realizzò con Desde al abismo (1979; menzione speciale al Festival di Karlovy Vary nel 1980), e soprattutto con El arreglo (1983; diploma d'onore al Festival di Mosca dello stesso anno), in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

vetturiere

NEOLOGISMI (2018)

vetturiere s. m. Chi è addetto a facilitare la salita o la discesa dalle autovetture, con particolare riferimento al personale degli alberghi. • Alle 8.45 ieri mattina via Veneto si è fermata. Paralizzata [...] e che ora, più prosaicamente, vi carica i bagagli sul taxi?). Non perdetevi i grandi hotel dal fascino antico di Karlovy Vary, la località boema celebre per le sue acque termali che quando era tedesca si chiamava Karslbad. (Davide Banfo, Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PAVIA – ROMA

Karlsbad, decreti di

Dizionario di Storia (2010)

Karlsbad, decreti di Decreti elaborati nel 1819 dai ministri degli Stati della Confederazione tedesca, riuniti sotto la presidenza del cancelliere austriaco C. von Metternich nella città boema di K. [...] (od. Karlovy Vary, nella Repubblica Ceca). I provvedimenti erano diretti a reprimere i fermenti rivoluzionari che agitavano il mondo studentesco. Essi stabilivano una sorveglianza speciale sulle università; lo scioglimento di ogni associazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONFEDERAZIONE TEDESCA – ASSOCIAZIONE SEGRETA – BURSCHENSCHAFTEN – REPUBBLICA CECA – KARLOVY VARY
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali