La 'Critica'
Andrea Battistini
«La Critica»La nascita di una rivista di schieramento
Al momento della pubblicazione dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale, avvenuta nell’aprile [...] teoretici. Il 28 giugno del 1902 Croce, scrivendo a KarlVossler, mostrava di avere già in mente quello che voleva, «intensiva, che si occupi di pochi libri ma a fondo» (Carteggio Croce-Vossler, a cura di E. Cutinelli Rendina, 1991, p. 34). Benché, ...
Leggi Tutto
Croce epistolografo
Emma Giammattei
Forma epistolare e pensiero dialogico
L’epistolografia crociana, solo di recente focalizzata dagli studiosi come elemento distintivo e quindi sottratta alla mera [...] di Georges Sorel, interlocutore determinante, e di Élie Halévy (cfr. Galasso 2015, pp. 329-90) e naturalmente la Germania di KarlVossler e, in misura diversa, di Mann. Sullo sfondo c’è il dialogo, tra conversazioni e lettere, costituito da rapporti ...
Leggi Tutto
Teoria e storia della storiografia
Marcello Mustè
Nell’Avvertenza (scritta nel maggio del 1916) alla prima edizione italiana di Teoria e storia della storiografia (1917), Croce chiarì che quest’opera, [...] . 1992, p. 26); né era più quello del quale, in una lettera del 28 giugno 1902, aveva parlato all’amico KarlVossler come «secondo volume del mio trattato filosofico», sulla «Teoria della storiografia e la storia delle idee intorno a essa», di cui ...
Leggi Tutto
La fortuna di Croce fuori d’Italia
Giacomo Bottos
Se il pensiero e l’opera di Croce sono spesso associati alla specifica vicenda italiana (in relazione al giudizio di una provincialità spesso imputata [...] la ricezione stessa dell’opera crociana. Per citare solo tre nomi, che assumono valore paradigmatico, possiamo ricordare KarlVossler, Robin George Collingwood e Georges Sorel, che ebbero intensi rapporti, anche epistolari, con Croce. Ma molti altri ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Idealismo e non idealismo
Michele Ciliberto
Sulla filosofia italiana dall’inizio del 20° sec. al 1945 pesano tre pregiudizi di cui occorre liberarsi: la contrapposizione frontale tra Ottocento e Novecento, [...] aveva espresso giudizi sprezzanti, come Carl Schmitt e Martin Heidegger («un altro Gentile», scrisse in una lettera a KarlVossler). Era perciò giunta l’ora di contrastarle a viso aperto, riaffrontando il fondamento stesso della filosofia qua talis ...
Leggi Tutto
Gentile, Heidegger, la tecnica
Gennaro Imbriano
Le filosofie di Giovanni Gentile e di Martin Heidegger riposano, apparentemente, su presupposti persino incomparabili. Laddove Gentile recupera l’istanza [...] che «bisognerebbe fargli conoscere il precursore che ha avuto in Italia nel Gentile» (lettera a KarlVossler, 10 ag. 1933, in Carteggio Croce-Vossler. 1899-1949, 1991, p. 358). Dottrine «viziose nella loro stessa radice», ribadirà Croce nel 1940 ...
Leggi Tutto
La Germania che abbiamo amata
Domenico Conte
Germanofilia
La Germania che abbiamo amata è il titolo di un famoso scritto crociano pubblicato originariamente nella rivista bernese «Die Nation» nell’agosto [...] del resto Croce stesso) non può certo dirsi un filosofo “della corporazione”, è il suo (e mio) illustre e caro amico KarlVossler a Monaco (pp. 349-61).
Bisogna a questo punto gettare uno sguardo al rapporto intercorso fra il filosofo napoletano e il ...
Leggi Tutto
Croce e il fascismo
Salvatore Cingari
L’avvento del fascismo e il sostegno di Croce
Dopo una fase giovanile ispirata politicamente anche dalle istanze democratiche e socialiste, con l’acuirsi del conflitto [...] incendiando. Pochi mesi dopo la presa del potere da parte dei nazisti, in una interessante lettera a KarlVossler (10 ag. 1933, Carteggio Croce-Vossler, 1899-1949, 1951, a cura di E. Cutinelli Rèndina, 1991, p. 358), Croce stigmatizza il ruolo di ...
Leggi Tutto
Politica e ‘alta politica’: Croce e la Germania
Andrea Orsucci
Intellettuali in trincea
Risulta ben presto evidente, tra il 1914 e il 1918, come il conflitto mondiale costituisca «un fenomeno nuovo [...] insigni uomini di cultura, tra cui Wilhelm Windelband e Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff, Wilhelm Wundt e KarlVossler, intendevano rispondere alle menzogne della propaganda anglosassone, alle sue denunce del militarismo tedesco e della spietata ...
Leggi Tutto
La letteratura della nuova Italia
Andrea Battistini
Nel maggio del 1913, mentre ancora «La Critica» veniva esaurendo la lunga serie di “Note” sulla più recente letteratura italiana, Benedetto Croce, [...] della «Critica», nel 1903, all’indomani della prima edizione in volume di quel trattato. Croce, come confidò una volta all’amico KarlVossler, non si propose mai di fare il critico letterario. Se lo diventò, fu per «mettere ben in chiaro, per exempla ...
Leggi Tutto