Guittone d'Arezzo e i guittoniani
Mario Marti
Il tirocinio poetico di D., stando ai componimenti che sono giudicati i suoi più antichi, fu tipicamente guittoniano. G. d'Arezzo, prima del Cavalcanti [...] sur G. d'Arezzo, Parigi 1966. Fondamentale il saggio di C. De Lollis, Arnaldo e G., in Idealistische Philologie. Festschrift für KarlVossler, Heidelberg 1922, 159-178; insieme con le pp. 16-17 dell'Introduzione di G. Contini al cit. comm. delle Rime ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Riccardo D'Anna
Nacque a Roma il 6 nov. 1838 dal conte Tommaso e da Maddalena Dini (1807-50), di famiglia nobile originaria di Gioiella, presso Città della Pieve.
Il padre Tommaso (Ferrara [...] (1843-96), celebrato in Roma il 25 ag. 1864, nacquero otto figli, tra cui Ester (1862-1923) andata in sposa a KarlVossler, Umberto (1878-1947), e Tommaso (Roma, 18 dic. 1874 - 27 marzo 1958), che fu critico letterario, germanista e traduttore dal ...
Leggi Tutto
NENCIONI, Giovanni
Sergio Lubello
– Nacque a Firenze l’11 settembre 1911, da Tersilio e da Nella Predellini.
Dopo gli studi superiori al Liceo classico Galileo, nel 1929 si iscrisse alla facoltà di [...] 2a ed., Pisa 1989). Il saggio si poneva in rapporto polemico con Croce e alcuni suoi seguaci (Giulio Bertoni e KarlVossler), in aperto dissenso, quindi, verso l’estetismo crociano che riduceva la lingua a mera espressione dell’individuo e in favore ...
Leggi Tutto
STURM und DRANG
Carlo Grünanger
. Vasto e complesso movimento culturale e letterario della seconda metà del Settecento (1760-1785 circa), che prende il nome da un dramma del poeta Massimiliano Klinger. [...] umanità, o motivi, nei Räuber, la ribellione di Karl Moor col vedersi preclusa dal padre, che dovrebbe essere la L. Vincenti, Alfieri e lo Sturm u. Drang, in Festgabe für KarlVossler, Monaco 1932; R. Chiantora, Dallo Sturm u. Drang allo Schiller, ...
Leggi Tutto
PARODI, Ernesto Giacomo
Guido Lucchini
– Nacque a Genova il 21 novembre 1862 da Elia e Teresa Raffetto.
Si laureò nella città natale nel 1885 con una tesi sulla Descrizione del dialetto genovese, discussa [...] -59), e menzionando, pur con qualche dissenso, il volume Positivismo e idealismo nella scienza del linguaggio di KarlVossler, appena uscito da Laterza, che raccoglieva due distinte monografie, di cui apprezzava soprattutto la prima (Positivismus und ...
Leggi Tutto
Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] pure per studi che si potrebbero dire goethianamente d'occasione, va lasciato a Benedetto Croce, che con l'amico KarlVossler aveva già discusso sull'Aretino a proposito dello studio di questo del 1900 Pietro Aretinos kunstlerisches Bekenntnis: e si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] nella critica e storia letteraria. Qui, la lezione di Croce è recuperata attraverso gli esempi stranieri di Leo Spitzer, KarlVossler ed Erich Auerbach, e di quelli, non meno prestigiosi, dei maestri italiani Gianfranco Contini – che sviluppa in modo ...
Leggi Tutto
Croce: la lezione di De Sanctis
Emma Giammattei
La grande fedeltà
All’indomani della morte di Benedetto Croce, Gianfranco Contini e Francesco Flora posero con ragioni complementari la questione del [...] di sé stesso e del mondo letterario, in Pagine sparse, 1° vol., cit., p. 210). Poteva dunque scrivere all’amico KarlVossler nel 1911:
Ti confesso che non ho mai pensato a far di proposito il critico letterario […]. Quel tanto di critica letteraria ...
Leggi Tutto
Dalla concordia discors alla polemica: filosofia e psicologia di una vicenda
Gennaro Sasso
L’amicizia come tema storiografico
La recensione che, nel 1949, Benedetto Croce dedicò al secondo dei due volumi [...] etica, implicita nell’attualismo, Croce si era presto convinto; e già il 19 agosto 1913 ne scriveva a KarlVossler, al quale confidava di reputare
dannoso quell’indirizzo perché fiacca tutte le opposizioni e distinzioni della vita, e indebolisce ...
Leggi Tutto
Il Dante di Croce e Gentile
Enrico Ghidetti
Alle origini del dantismo neoidealistico
Il rapporto fra il trentenne Croce e Gentile ancora studente, di nove anni più giovane, inizia con uno scambio epistolare [...] nella prefazione sia con la «scuola allegorica» inaugurata da Giovanni Pascoli con la trilogia dantesca (1898-1902), sia con KarlVossler e soprattutto con Croce (Gentile non è neppur menzionato) il quale
ha sgombrato il campo di tutta la materia di ...
Leggi Tutto