GEOPOLITICA
Franco Farinelli
(App. I, p. 649)
La pubblicazione, sul finire degli anni Settanta, dei documenti custoditi dal dopoguerra negli archivi tedeschi ha consentito di far miglior luce sulle [...] Pozzo, Proposta di definizione degli attuali spazi geopolitici, in Rivista Geografica Italiana, 1978, p. 113 ss.; H.-A. Jacobsen, KarlHaushofer: Leben und Werk, 2 voll., Boppard am Rhein 1979; D. Deudney, Whole earth security: a geopolitics of peace ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] ambiente in cui essi vivono. Dall'inizio del XIX secolo, con Karl Ritter e Alexander von Humboldt, si amplia il posto dell'uomo e, nonostante le sue discutibili prevenzioni ideologiche, Haushofer.
L'incapacità della geografia umana classica di ...
Leggi Tutto