Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] perniciosa.
Guglielmo Marconi
Guglielmo Marconi fu insignito del Premio Nobel per la fisica nel 1909, insieme a KarlFerdinandBraun, "in riconoscimento del loro contributo allo sviluppo della telegrafia senza fili".
Marconi nacque a Bologna il 25 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] . Marconi naturalmente non era il solo inventore della comunicazione via radio. In Germania, per esempio, il fisico KarlFerdinandBraun (1850-1918), docente a Strasburgo e noto anche per l'invenzione dell'oscilloscopio a raggi catodici, svolse un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] Seguendo l'esempio di Goethe, Alexander Braun (1805-1877) basò la sistematica delle in maniera globale da Ferdinand Pax nella Allgemeine Morphologie der unité de plan) si rifaceva a Goethe, Karl Friedrich von Kielmeyer, Johann Friedrich Meckel, Lorenz ...
Leggi Tutto