• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [341]
Cinema [28]
Biografie [129]
Arti visive [66]
Storia [35]
Geografia [25]
Musica [21]
America [19]
Letteratura [15]
Sport [16]
Storia per continenti e paesi [12]

Altman, Robert

Enciclopedia on line

Altman, Robert Regista cinematografico statunitense (Kansas City 1925 - Los Angeles 2006). Personaggio atipico del panorama hollywoodiano, dagli anni Settanta A. portò avanti con coerenza la sua ricerca stilistica, sperimentando [...] e volutamente sgradevole, su un divertito cinismo e su un'analisi impietosa dei rapporti di coppia. Da ricordare, ancora, Kansas city (1996), omaggio alla musica jazz, e The gingerbread man (Conflitto di interessi, 1997), film giudiziario tratto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – KANSAS CITY – JAMES DEAN – CALIFORNIA – NASHVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Altman, Robert (4)
Mostra Tutti

Pitts, Zasu

Enciclopedia on line

Pitts, Zasu Attrice (Parsons, Kansas, 1898 - Hollywood 1963); indimenticabile interprete di Greed (1922) e di The wedding march (Sinfonia nuziale, 1927), per la regia di E. von Stroheim, partecipò in seguito a moltissimi [...] film, quasi sempre come caratterista comico-brillante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Beery, Wallace

Enciclopedia on line

Beery, Wallace Attore cinematografico (Kansas City 1885 - Beverly Hills 1949). Esordì nel cinema nel 1913, nella serie comica Sweedie. Tra i migliori attori di carattere del cinema americano, interpretò numerosi film, [...] tra cui The three musketeers (1920), The champ (Il campione, 1931), Viva Villa! (1934), Treasure island (L'isola del tesoro, 1934), Big Jack (Jack il bucaniere, 1949). Anche il fratello Noah (1884-1946), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KANSAS CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beery, Wallace (2)
Mostra Tutti

Brooks, Louise

Enciclopedia on line

Brooks, Louise Attrice cinematografica statunitense (Cherryvale, Kansas, 1906 - Rochester, New York, 1985). Proveniente dal teatro di rivista, interpretò in varî film, negli ultimi anni del muto, il ruolo della "garçonne": [...] The canary murder case (La canarina assassinata, 1929); Die Büchse der Pandora (Lulù o il vaso di Pandora, 1928); Das Tagebuch einer Verlorenen (Diario di una donna perduta, 1929) entrambi di G. W. Pabst, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCHESTER – NEW YORK – GERMANIA – FRANCIA – KANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brooks, Louise (1)
Mostra Tutti

Brakhage, Stan

Enciclopedia on line

Brakhage, Stan. - Regista statunitense (Kansas City, Missouri, 1933 - Victoria, Canada, 2003). Considerato uno dei massimi autori del cinema sperimentale, ha diretto in quasi 50 anni di attività circa [...] 250 film costantemente in bilico tra astrazione e figurazione, pensiero e materia, impulso e riflessione. Tra le sue opere: Window water baby moving (1959), Scenes from under childhood (1967-70), Arabic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA SPERIMENTALE – KANSAS CITY – MISSOURI – CHARTRES – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brakhage, Stan (1)
Mostra Tutti

Arbuckle, Roscoe

Enciclopedia on line

Arbuckle, Roscoe Attore e regista cinematografico (Smith Center, Kansas, 1881 - Hollywood 1933); fu, col soprannome di Fatty, uno dei più popolari comici del cinema americano. Ritiratosi dal cinema nel 1921, vi ritornò [...] (1925-32) come regista col nome di William B. Goodrich, ma con scarso successo. Film principali: Fatty and the heiress (1914), The dollar a year man (1921) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arbuckle, Roscoe (1)
Mostra Tutti

Iwerks, Ub

Enciclopedia on line

Regista del cinema d'animazione americano (Kansas City 1901 - Burbank, California, 1971). Disegnatore inesauribile, inventore di nuove tecniche d'animazione, negli anni Venti fu collaboratore e socio di [...] W. Disney, ideando il personaggio di Mortimer Mouse (1926), divenuto poi Mickey Mouse, e realizzando, tra il 1924 e il 1928, Steambot Willie, Plane crazy e le serie Alice in Cartoonland, Oswald, the lucky ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA D'ANIMAZIONE – KANSAS CITY – CALIFORNIA – DISNEY

Hopper, Dennis

Enciclopedia on line

Hopper, Dennis Attore e regista cinematografico statunitense (Dodge City, Kansas, 1936 - Venice, Los Angeles, 2010). Dopo aver recitato in numerosi film (a fianco di J. Dean in Rebel without a cause, Gioventù bruciata, [...] 1955, e in Giant, 1956), si impose come regista e interprete di Easy rider (1969), viaggio, non solo metaforico, nelle inquietudini e nelle speranze di una generazione che si era riconosciuta nella cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – EASY RIDER – KANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hopper, Dennis (2)
Mostra Tutti

Harlow, Jean

Enciclopedia on line

Harlow, Jean Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Harlean Carpentier (Kansas City 1911 - Los Angeles 1937); una delle dive più amate del cinema statunitense, dallo straordinario sex-appeal e dal temperamento [...] istintivo e irruente, interpretò film notissimi, fra i quali: Hell's Angels (1930); Platinum blonde (1931); Dinner at eight (1933); China seas (1935); Personal property (1937); Saratoga (1937), che fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – KANSAS CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harlow, Jean (1)
Mostra Tutti

POWELL, William

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

POWELL, William Gian Luigi RONDI Attore cinematografico, nato a Kansas City (S.U.) il 29 luglio 1892. Dal 1921 dedicò al cinema tutta la sua attività che non interruppe nemmeno con l'avvento del sonoro. Specializzatosi [...] dapprima in parti orientali, morbose ed ambigue, nelle quali metteva a profitto la sua maschera levigata ma incisiva, passò in seguito al genere comico-sentimentale e poi al cosiddetto giallo-rosa, segnando ... Leggi Tutto
TAGS: MYRNA LOY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POWELL, William (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
passalibro
passalibro s. m. Il far circolare libri, lasciando quelli già letti in un luogo frequentato, a disposizione di altri eventuali lettori. ◆ Nei due mercati centrali di Firenze, saranno allestiti degli «Scaffali per il libero scambio dei libri»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali