Stato federato degli USA (123.677 km2 con 4.410.796 ab. nel 2008). Capitale Baton Rouge. Si estende a O del Mississippi, fra questo e il fiume Sabine, che formano i suoi confini longitudinali; a N fa da [...] (2.200.000 km2), su cui furono costituiti (nel giro di un secolo) 4 Stati dell’Unione nordamericana (Arkansas, Iowa, Missouri, Nebraska) e parti di altri 9 (L., Minnesota, Oklahoma, Kansas, Colorado, Wyoming, Montana, North Dakota, South Dakota). ...
Leggi Tutto
Mississippi-Missouri
Katia Di Tommaso
Due fiumi, una nazione
Sarebbe un’esagerazione dire che il Mississippi-Missouri ha ‘costruito’ gli Stati Uniti. Ma questo imponente sistema idrico ha avuto un ruolo [...] . Attraversa Sioux City e Omaha – dove riceve da destra il Platte, il principale dei suoi affluenti, e diventa navigabile –, poi Kansas City; da qui volta a est e si getta nel Mississippi.
La portata del Missouri è mediamente modesta; il fiume ha un ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] . Più a O il terreno si innalza in una serie di vasti ripiani (Great plains), incisi da lunghi fiumi (Missouri, Platte, Kansas, Arkansas, Canadian River), che vi hanno scavato miriadi di solchi (bad lands). La regione si fa più arida verso occidente ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] di Salt Creek, a 64 km. a nord di Casper, dal quale parte un oleodotto (1924) che attraverso il Nebraska e il Kansas giunge a Freeman nel Missouri con una lunghezza di 1126 km. Le industrie hanno invece scarsa importanza: 2060 operai nel 1899, 6258 ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...]
Dorothy e il fedele cane Toto si ritrovano in un mondo sconosciuto. La bambina, che desidera più di tutto tornare nel Kansas da dove è cominciato il suo viaggio, trova come compagni di avventura uno spaventapasseri che sogna un cervello, un omino di ...
Leggi Tutto
passalibro
s. m. Il far circolare libri, lasciando quelli già letti in un luogo frequentato, a disposizione di altri eventuali lettori. ◆ Nei due mercati centrali di Firenze, saranno allestiti degli «Scaffali per il libero scambio dei libri»....