Sylvester
Vittorio Martinelli
(Germania 1923, 1924, bianco e nero, 66m a 18 fps); regia: Lupu Pick; produzione: Rex Film; sceneggiatura: Carl Mayer; fotografia: Karl Hasselmann, Guido Seeber; scenografia: [...] ristorante s'imbattono in un cadavere. Non lo guardano neppure. L'orologio della torre segna le ore del nuovo anno.
Il Kammerspielfilm, di cui Lupu Pick, regista romeno attivo nel cinema tedesco, è stato il maggior esponente e di cui Sylvester è il ...
Leggi Tutto
Extáse
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1932, 1933, Estasi, bianco e nero, 83m); regia: Gustav Machatý; produzione: Moriz Grunhut; soggetto: Vítězslav Nezval; sceneggiatura: František Horký, Gustav [...] da Eva, Adam ed Emil, al quale si aggiunge il padre della donna. È un modello drammaturgico derivato dal Kammerspielfilm tedesco e già impiegato dal cineasta con successo durante l'epoca del muto, in Kreutzerova sonáta (Sonata a Kreutzer, 1926 ...
Leggi Tutto