• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Biografie [9]
Arti visive [5]
Sport [5]
Storia [4]
Architettura e urbanistica [3]
Archeologia [1]
Letteratura [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Religioni [1]

NEUSTADT an der Haardt

Enciclopedia Italiana (1934)

NEUSTADT an der Haardt (A. T., 56-57) Elio MIGLIORINI Cittadina del Palatinato renano (dipendente dalla Baviera), ricordata per la prima volta come città nel 1235 e situata nelle vicinanze d'un insediamento [...] nel punto dove questo entra nella pianura renana. Data la sua buona posizione sulla importante linea ferroviaria Ludwigshafen-Kaiserslautern, la città ha una certa importanza commerciale, specialmente come mercato di vini e di frutta. Nei dintorni vi ... Leggi Tutto

Jung-Stilling, Johann Heinrich

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Grund, Vestfalia, 1740 - Karlsruhe 1817). All'univ. di Strasburgo, ove frequentava i corsi di medicina, si legò d'amicizia con Herder e con Goethe, che all'insaputa di J.-S. pubblicò [...] di J. K. Lavater, mentre i rapporti con Goethe si allentarono. Nel 1778 prof. di scienze camerali nell'Accademia di Kaiserslautern, poi (1784) a Heidelberg e Marburgo; è questo il periodo della sua più intensa attività letteraria, volta a combattere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAISERSLAUTERN – RAZIONALISMO – MATERIALISMO – STRASBURGO – HEIDELBERG

MASSON, André

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MASSON, André Alexandra Andresen (App. III, II, p. 44) Pittore francese, morto a Parigi il 28 ottobre 1987. Pur rielaborando con curiosità inesauribile le consuete tematiche (serie delle Métamorphoses, [...] privata, che ripropongono il polimaterismo a più riprese esplorato dal 1926; Couple dans un jardin, 1962, Kaiserslautern, Pflaz Galerie; Andomeméde, 1972, Parigi, Galerie Louise Leiris), si ricordano la complessa produzione grafica (Féminaires, album ... Leggi Tutto
TAGS: NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – LES TEMPS MODERNES – NEW YORK – GINEVRA – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MASSON, André (2)
Mostra Tutti

BAVIERA

Enciclopedia Italiana (1930)

L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] Lambrecht (3200) nella valle dello Speyerbach. A occidente della Selva del Palatinato Renano, oltre la linea da Pirmasens a Kaiserslautern, vi è il Westrich, paese costituito da un tavolato che molte valli boscose frastagliano e in cui le sedi umane ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE DELLA GERMANIA SETTENTRIONALE – MASSIMILIANO III GIUSEPPE DI BAVIERA – BATTAGLIA DELLA MONTAGNA BIANCA – MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – FEDERICO V DEL PALATINATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAVIERA (4)
Mostra Tutti

CALCIO - Germania

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Germania Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Deutscher Fussball Bund Anno di fondazione: 1900 (Germania Est 1948) Anno di affiliazione FIFA: 1904 (Germania Est 1952) NAZIONALE Colori: [...] 16 Bayern Monaco; 9 Norimberga; 7 Schalke 04; 6 Amburgo, Borussia Dortmund; 5 Borussia Mönchengladbach; 4 Stoccarda, Kaiserslautern; 3 Fürth, Colonia, Lipsia, Werder Brema; 2 Dresda, Hannover 96, Hertha Berlino, Viktoria 89 Berlino; 1 Braunschweiger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

PALATINATO

Enciclopedia Italiana (1935)

PALATINATO (Plalz o Rheinpfalz, Palatinato Renano; A. T., 56-57) Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER Regione della Germania occidentale sulla sinistra del Reno, la quale confina con l'Alsazia, [...] , oltre a Spira (v.) che è la capitale, sono Ludwigshafen (1933: ab. 105.198), di fronte a Mannheim, sul Reno, e Kaiserslautern (ab. 62.578) al centro della regione. Storia. - Il Palatinato si formò da un certo numero di possedimenti della casa di ... Leggi Tutto

JUNG-STILLING, Johann Heinrich

Enciclopedia Italiana (1933)

JUNG-STILLING, Johann Heinrich Carlo Grünanger Scrittore religioso, nato a Grund (Nassau) il 12 settembre 1740, morto a Karlsruhe il 2 aprile 1817. Fino dai primi anni contrasse quell'abito quietistico [...] invece i suoi rapporti con Goethe si allentarono. Nel 1778 gli fu affidata la cattedra di scienze camerali nell'Accademia di Kaiserslautern, donde passò nel 1784 a Heidelberg e tre anni dopo all'università di Marburgo. È questo il periodo della sua ... Leggi Tutto

BLANCH, Giovan Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BLANCH (Bianco, Blanco), Giovan Tommaso ** Nacque a Napoli intorno al 1590, da Franzino, o Francesco, e da Caterina di Maio, secondo il Campanile; da Marcello e da Isabella Morra secondo il Filamondo. [...] se una impetuosa sortita degli assediati non riuscì a travolgere il fronte spagnolo. Partecipò anche valorosamente all'assedio di Kaiserslautern, e nel giugno del 1622 era tra i reparti spagnoli dell'esercito imperiale del Tilly, che affrontò e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

EPITALAMIO

Enciclopedia Italiana (1932)

Significa propriamente la serenata tenuta presso la stanza nuziale (ϑάλαμος) la sera della festa di nozze o la mattina dopo. (V. matrimonio: Usi nuziali). In senso più largo è canto imeneo, che nelle sue [...] , Breslavia 1877; F. Vollmer, Papini Stati Silvae, Lipsia 1898, p. 234 segg.; J. Fries, Römische Hochzeitslieder, Kaiserslautern, 1898; R. Reitzenstein, in Hermes, XXXV (1900), p. 95 segg.; U. v. Wilamowitz, Textgeschichte der griechischen ... Leggi Tutto
TAGS: SIDONIO APOLLINARE – VENANZIO FORTUNATO – FILOLOGIA CLASSICA – MARZIANO CAPELLA – PAOLINO DI NOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EPITALAMIO (1)
Mostra Tutti

SALZMANN, Christian Gotthilf

Enciclopedia Italiana (1936)

SALZMANN, Christian Gotthilf Giovanni Calò Educatore e pedagogista, nato il 1° giugno 1744 a Sömmerda, morto a Schnepfenthal il 3 ottobre 1811. Dopo avere studiato a Langensalza e a Erfurt, passò all'università [...] s. Bedeutung für uns. Zeit, Francoforte sul M. 1896, 2ª ed.; J. Schreiber, Ueb. die religiösen u. ethischen Anschauungen S.'s, Kaiserslautern 1899; E. Reichinstein-Zimann, Chr. G. S. u. s. Bedeutung f. die Päd., Zurigo 1912; M. H. Schnitzler, Chr. G ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali