Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] ), il melodramma (Love story, 1970, di Arthur Hiller; The way we were, 1973, Come eravamo, di Pollack), e fu inaugurato , 2 voll., London 1980-1984.
D. Bordwell, J. Staiger, K. Thompson, The classical Hollywood cinema: film style & mode of ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] . monografico).
Boulding, K., The world as a total system, Beverly Hills, Cal., 1985.
Boulding, K., Punctuationalism in societal pp. 125-143.
Brin, D., Neoteny and two-way sexual selection in human evolution: paleoanthropological speculation on the ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] HOLTUG, N., JENSEN, A.B., KAPPEL, K., NIELSEN, J.K., NORUP, M. (1996) Experiences and attitudes towards death. New York, Macmillan, 1983.
STODDARD, S. The hospice movement: a better way of caring for the dying. la ed., New York, Stein and Day, 1978. ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] bring the world to your desk, «Scientific American», April 2001, 284, 4, pp. 66-75.
S.K. Feiner, Augmented reality. A new way of seeing, «Scientific American», 2002, 286, 4, pp. 50-55.
Handbook of virtual environments. Design, implementation ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] vengono spesso arbitrariamente sovrapposti - i nemici mortali del way of life consolidato nella parte più ricca del sont pas toutes bonnes à dire, Paris: Albin Michel, 1993.
Ohmae, K., The end of the nation State: the rise of regional economies, New ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] donna, Kathrine Switzer, inviò la sua iscrizione sotto il nome di K. Switzer, senza specificare nel modulo il sesso, dato che ciò 1908.
T. Tanser, Train hard, win easy. The Kenyan way, Mountain View (California), Tafnews Press, 1997.
W. Thom, ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] legalism: the American way of law, Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 2001.
Komesar, N. K., Imperfect alternatives. Choosing London: The University of Chicago Press, 1994.
Komesar, N. K., Law's limits: the rule of law and the supply ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] A nineteenth century sports chronicle, Chicago, Regnery Gateway, 1981.
K. Doherty, Track & field omnibook, Los Altos (California), 1908.
T. Tanser, Train hard, win easy. The Kenyan way, Mountain View (California), Tafnews Press, 1997.
W. Thom, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] A nineteenth century sports chronicle, Chicago, Regnery Gateway, 1981.
K. Doherty, Track & field omnibook, Los Altos (California), 1908.
T. Tanser, Train hard, win easy. The Kenyan way, Mountain View (California), Tafnews Press, 1997.
W. Thom, ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] Gerd Arntz, e poi del linguista inglese Charles K. Ogden, ideatore del BASIC (British American Scientific più ‘di frontiera’: la segnaletica autostradale come quella museale, il way finding, vale a dire i sistemi di orientamento integrati, il type ...
Leggi Tutto
k-way
〈kèi uèi〉 locuz. ingl. [marchio depositato], usata in ital. come s. m., invar. – Tipo di giacca a vento molto leggera e impermeabile, di nailon e senza fodera, con cappuccio, usata soprattutto nelle escursioni o gite in montagna, che...