• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Biografie [25]
Temi generali [23]
Cinema [21]
Storia [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Filosofia [12]
Sport [14]
Geografia [11]
Sociologia [14]
Discipline sportive [13]

CROSBY, Bing

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crosby, Bing (propr. Harry Lillis) Gianni Borgna Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] C. la raggiunse indubbiamente nel 1944 con Going my way (La mia via) di Leo McCarey, interpretando padre 1977. L.J. Zwishon, Bing Crosby: a lifetime of music, Los Angeles 1978. K. Barnes, The Crosby years, London 1980. D. Shepherd, R.F. Slatzer, Bing ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – LOUIS ARMSTRONG – MICHAEL CURTIZ – INGRID BERGMAN – IRVING BERLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROSBY, Bing (2)
Mostra Tutti

NIVEN, David

Enciclopedia del Cinema (2004)

Niven, David (propr. James David Graham) Morando Morandini Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] primo dei pochi) di Leslie Howard, storia dell'aereo Spitfire, e a The way ahead (1944; La via della gloria) di Carol Reed. Il suo primo film G. Garrett, The films of David Niven, London 1975; K.J. Fowler, David Niven: a bio-bibliography, Westport (CT ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – EMERIC PRESSBURGER – JERZY SKOLIMOWSKI – MICHAEL ANDERSON – LAURENCE OLIVIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIVEN, David (1)
Mostra Tutti

varianza

Enciclopedia della Matematica (2013)

varianza varianza in statistica, indice di dispersione, indicato con σ2 (si legga: «sigma quadro»), di un insieme di dati statistici e, quindi, della distribuzione di una variabile statistica o aleatoria. [...] delle variabili dipendenti o indipendenti: • anova (one way o univariata) quando si ha una sola variabile dipendente è vera, si distribuisce secondo la distribuzione F di Fisher con k − 1 e k(n − 1) gradi di libertà, rispettivamente al numeratore e al ... Leggi Tutto
TAGS: SCARTO QUADRATICO MEDIO – VARIABILI INDIPENDENTI – VARIABILI STATISTICHE – VARIABILE ALEATORIA – MEDIA ARITMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su varianza (4)
Mostra Tutti

Becker, Gary Stanley

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Becker, Gary Stanley Economista statunitense (Potsville, Pennsylvania, 1930), tra i più importanti del secondo dopoguerra. Vincitore del Nobel nel 1992, ha dedicato la sua Lecture, in quell’occasione, [...] al tema The economic way of looking at behavior, un titolo che riassume la sua impostazione. Secondo B., il the family (1980); The economics of life (1997); Social economics. Market behavior in a social environment (in collab. con K.M. Murphy, 2001). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Becker, Gary Stanley (3)
Mostra Tutti

Giddens, Anthony

Enciclopedia on line

Giddens, Anthony Sociologo inglese (n. Londra 1938), prof. di so ciologia alla Cambridge University (1985-97), dal 1997 è direttore della London school of economics. Studioso di grande prolificità, G. si è dedicato sia [...] lavori storico-teorici sulle figure più eminenti della sociologia (K. Marx, É. Durkheim e M. Weber) sociology, and social theory (1995); In defence of soci ology (1996); Third way. The renewal of social democracy (1999; trad. it. 1999); Runaway world ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – WELFARE STATE – SOCIOLOGIA – MAX WEBER – LONDRA

Karavan, Dani

Enciclopedia on line

Scultore israeliano (n. Tel Aviv 1930). Artista dagli accenti complessi, la sua ricerca si articola intorno a una relazione meditata e intensa tra paesaggio naturale e spazio costruito, in cui il linguaggio [...] memories (1996-99) a Duisburg, in Germania, e il già segnalato Way of peace, che si estende per tre chilometri dalla vecchia città di Nitzana sinagoga. Una grande retrospettiva dell'opera di K. è stata presentata nella mostra tenutasi nel 2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERUSALEMME – DUISBURG – GERMANIA – SINAGOGA – TEL AVIV

Gaskill, William

Enciclopedia on line

Regista britannico (Shipley, Bradford, 1930 - Londra 2016). Formatosi come attore e impresario, si unì nel 1957 al Royal court theatre, dove si mise in luce con la messa in scena di farse di N. F. Simpson [...] (A resounding tinkle, The hole, One way pendulum) e con regie anticonvenzionali e antieroiche dei classici e di autori Dillon, 1958) e A. Wesker. Chiamato nel 1963 da L. K. Olivier alla nuova compagnia National Theatre (1963-65), diresse fra l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGRY YOUNG MEN – RAYMOND CARVER – BRADFORD

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36) Marcello DELL'OMODARME Ornella FRANCISCI OSTI Fernando FERRARA Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] poeti del gruppo di Newlines sono: P. Larkin (The less deceived, 1955), K. Amis (A frame of mind, 1953; A case of samples, 1957) ai modi espressivi di T.S. Eliot, ci ha dato recentemente This way to the tomb (1946), Stratton (1950), Don Juan (1954) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE – COMUNITÀ EUROPEA DI DIFESA – COMMONWEALTH OF NATIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

LINGUAGGI VISIVI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LINGUAGGI VISIVI Sebastiano Porretta Rossella Caruso Silvia Bordini Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] là di ogni ottimistico atteggiamento nei confronti dell'american way of life, Frank, con spirito tutto europeo, non (con una tesi su A. Schönberg), si trasferisce in Germania (studi con K. Stockhausen e L. Nono), e poi negli Stati Uniti dove entra in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

NEOPOSITIVISMO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

NEOPOSITIVISMO (App. III, 11, p. 235) Paolo Filiasi Carcano R. Carnap e l'eredità del positivismo logico. - Il n. nel senso stretto della parola (come, cioè, quel movimento di logica e filosofia della [...] ), che può ben riassumersi nella tesi esplicitata nel saggio The way the world is (in Review of metaphysics, 1960) secondo ; A. J. Ayer, Metaphysics and common sense, Londra 1969; K. T. Fann, Wittgenstein's conception of philosophy, Oxford 1969; J ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – LINGUISTICA STRUTTURALE – FILOSOFIA ANALITICA – LOGICA MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEOPOSITIVISMO (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Vocabolario
k-way
k-way 〈kèi uèi〉 locuz. ingl. [marchio depositato], usata in ital. come s. m., invar. – Tipo di giacca a vento molto leggera e impermeabile, di nailon e senza fodera, con cappuccio, usata soprattutto nelle escursioni o gite in montagna, che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali