PORRENTRUY (ted. Pruntrut; A. T., 20-21)
Rudolf Kaufmann
Città della Svizzera nel cantone di Berna, capoluogo dell'omonimo distretto; sorge nella regione che si stende tra il Giura e i Vosgi, presso [...] (1762-64) e l'ospedale (1760-1765), tutte e tre opere di P. F.-Paris; e quattro belle fontane del sec. XVI.
Bibl.: Monuments historiques du Jura bernois, ancien Évêché de Bâle, Neuchâtel 1929; Historisch-biographisches Lexikon der Schweiz, V (1929). ...
Leggi Tutto
MASINI, Angelo.
Fabio Zavalloni
– Nacque a Bologna il 24 sett. 1815 da Domenico, facoltoso proprietario terriero, e da Anna Valdiserra. Appena dodicenne si distinse per coraggio e generosità salvando [...] II battaglione, il M. fu promosso caporale l’11 ag. 1836, e, messosi in bella evidenza nella battaglia del monte Jurà (presso Pamplona), ottenne, il 14 settembre successivo, il grado di sergente e la medaglia al valore dell’Ordine di Maria Isabella ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] circonstances, faire observer et observer lui-même le principe de la contradiction».
32 Cfr., per i «moyens de pur droit», nell’ambito del canone jura novit curia, l’art. 12, co. 1-2 e 3.
33 Art. 16, co. 3: il giudice «ne peut fonder sa décision sur ...
Leggi Tutto
MEMEL (in tedesco, dal nome del basso corso del Niemen; in lituano Klaipėda; A. T., 58)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Città e territorio autonomo sotto la sovranità della Lituania. Il territorio [...] a 214 m. Dal N., attraversando per più o men breve tratto il territorio, confluiscono al Memel oltre a numerosi ruscelli il Jūra, il Minge e, molto più a O., corre diretto al mare il Dange. Non mancano alcuni laghetti, maggiore quello di Minge a ...
Leggi Tutto
KUHNAU, Johann
Musicista, nato a Geising (Sassonia) il 6 aprile 1660, morto a Lipsia il 5 giugno 1722. Studiò a Dresda presso la Kreuzschule e con J. Reutel. Nel 1680 ritornò a Geising; ma già nel 1682 [...] a J.S. Bach.
Del K. sono rimasti, oltre le composizioni, anche scritti su varî argomenti d'interesse musicale: Jura circa musicos ecclesiasticos (1688), Musicus magnanimus (1691), Musicus curiosus (1691), Der musikalische Quacksalber (1700, sorta di ...
Leggi Tutto
Storico e diplomatico lettone, nato a Vecmuiža il 14 giugno 1887. Studiò filologia neolatina all'univ. Di Mosca (1909-15), poi (1920) prof. di filologia e letterature neolatine nell'univ. di Riga. Nel [...] hanno fatto seguito The ancient Amber routes and the geographical discovery of the Eastern Baltic (1957) e Baltijas jūra senajās kartés (Il mar Baltico nelle antiche carte geografiche, 1959).
Bibl.: A. Prande, Latvju Rakstniecība Portrejās, Riga 1926 ...
Leggi Tutto
SEMPIONE (A. T., 20-21 e 24-25-26)
Uberto BAJOCCHI
Enrico MONALDINI
*
Il Passo del Sempione, al termine sud-orientale delle Alpi Pennine, è situato politicamente in territorio svizzero, non lungi dal [...] per la galleria del Cenisio (1841-1857). Dopo la presentazione di 26 progetti, di cui uno della "Compagnie des chemins-de-fer Jura-Simplon", questa medesima compagnia presentò il 27° con la data del 24 ottobre 1893. Quest'ultimo era completato da una ...
Leggi Tutto
Poetessa lettone, nata a Riga il 30 maggio 1931. Dopo aver frequentato il Politecnico nella città natale, ha studiato letteratura e giornalismo all'università di Mosca. Divenuta membro, nel 1958, dell'Associazione [...] l'inverno quest'anno è primavera), scritta nello stile del realismo socialista; Zemes siltums (1959, Il calore della terra); Jūra deg (1966, Il mare brucia). Fra le raccolte di poesia del periodo successivo si ricordano invece: Madarās (1976, Nei ...
Leggi Tutto
Edictum de resignandis privilegiis
Aurelio Cernigliaro
Il capitolo XV delle Assise promulgate tra il 17 e il 22 dicembre da Federico a Capua (v. Assise di Capua) disponeva: "Volumus et districte iubemus, [...] sit perpessum, tenore presentium non duximus inserendas, sed ad ejus remedium benigne volentes intendere, ne de cetero jura ipsius ab aliquibus prout hactenus teneantur, fidelitati vestre mandamus et sub obtentu gratie nostre districte precipimus ...
Leggi Tutto
RUFFINI, Giovanni
Guido Mazzoni
Patriota e letterato, nato il 20 settembre 1807 a Genova, ivi morto il 3 novembre 1881: fratello di Iacopo (v.) e di Agostino (v.), figli, con parecchi altri, della marchesa [...] visit to Paris). Del buono fu riconosciuto in altri lavori del R., Lavinia (1860), Vincenzo (1863), A quiet look in the Jura (1867), ecc., ma non ne accrebbero la fama. Per il Donizetti buttò giù in pochi giorni il lepido libretto Don Pasquale (1842 ...
Leggi Tutto
giurassico
giuràssico agg. e s. m. [dal fr. jurassique, der. del nome della catena montuosa del Giura (fr. Jura), tra la Francia e la Svizzera, dove le formazioni di questo periodo geologico hanno particolare sviluppo] (pl. m. -ci). – In cronologia...