• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [13]
Biografie [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Archeologia [1]
Arti visive [1]
Musica [1]
Letteratura [1]
Temi generali [1]
Filosofia [1]
Sociologia [1]
Diritto [1]

Krohn, Julius Leopold Fredrik

Enciclopedia on line

Filologo, etnografo, novelliere e poeta finlandese (n. Viipuri 1835 - m. presso Viipuri 1889). Le poesie liriche pubblicate sotto lo pseudon. di Suonio (Suonion kootut runoelmat ja kertoelmat "Raccolta di poesie e racconti di S.", 1882) sono serene e fiduciose. Riuscito modello di prosa sono le 19 novelle Kunn tarinoita ("Novelle della luna", 1889). Incompleta è rimasta la sua opera maggiore, la storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOGRAFO

Krohn, Kaarle Leopold

Enciclopedia on line

Krohn, Kaarle Leopold Folclorista finlandese (Helsinki 1863 - Sammah 1933), figlio di Julius; prof. (dal 1898) di etnografia finnica nell'univ. di Helsinki. Compì viaggi di studio e raccolse copiosi materiali etnografici, soprattutto [...] favole animalesche; numerosi i suoi studî sulle tradizioni popolari. Continuò e ampliò le ricerche del padre nel campo kalevaliano (Kalevalan runojen historja "Storia dei runi del K.", 1903-10). Svolse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOGRAFIA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krohn, Kaarle Leopold (1)
Mostra Tutti

Krohn, Ilmari

Enciclopedia on line

Musicista finlandese (Helsinki 1867 - ivi 1960), figlio di Julius. Studiò con R. F. Faltin e al conservatorio di Lipsia. Organista di chiesa a Helsinki, compose musica sacra, vocale-strumentale; pubblicò [...] musiche popolari finlandesi e saggi musicologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – HELSINKI – LIPSIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali