• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Cinema [12]
Biografie [9]
Sport [1]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]
Produzione industria e mercato [1]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [1]

Roberts, Julia

Enciclopedia on line

Roberts, Julia Attrice cinematografica statunitense (n. Smyrna, Georgia, 1967). Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica Pretty woman (1990), che l'ha resa una diva di fama internazionale, ha rinnovato negli anni successivi la popolarità raggiunta con personaggi costruiti con una particolare combinazione di naturalezza, esuberanza e determinazione non priva di contraddizioni e fragilità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGIA – SMYRNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roberts, Julia (2)
Mostra Tutti

ATTORE E ATTRICE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

L’interazione delle fatiche performative. Il sistema americano. Gli attori e le grandi signore dello spettacolo inglese. L’Italia L’interazione delle fatiche performative. – Nella dinamica e nella pratica [...] per es., Cate Blanchett e Scarlett Johansson, Jude Law e Matthew McConaughey, Clive Owen, George Clooney, Nicole Kidman e Julia Roberts rivestono i ruoli di testimonial per spot e campagne fotografico/pubblicitarie di grandi marchi della moda o, tout ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D’ARTE DRAMMATICA – PRODUTTORI’ TELEVISIVI – PHILIP SEYMOUR HOFFMAN – IMMAGINARIO COLLETTIVO – DONATELLA FINOCCHIARO

SODERBERGH, Steven

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SODERBERGH, Steven (propr. Steven Andrew) Simone Emiliani Regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia e montatore statunitense, nato ad Atlanta il 14 gennaio 1963. Il suo cinema è [...] collaborazioni ricorrenti con un ristretto numero di attori, tra cui George Clooney, Matt Damon, Don Cheadle, Brad Pitt, Julia Roberts, Michael Douglas, Albert Finney, Channing Tatum e Catherine Zeta-Jones. Ha vinto la Palma d’oro per il miglior ... Leggi Tutto
TAGS: CATHERINE ZETA-JONES – GRANDE DEPRESSIONE – FESTIVAL DI CANNES – STEVEN SODERBERGH – MICHAEL DOUGLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SODERBERGH, Steven (2)
Mostra Tutti

HOFFMAN, Philip Seymour

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

HOFFMAN, Philip Seymour Daniela Angelucci Attore cinematografico statunitense, nato a Fairport il 23 luglio 1967 e morto a New York il 2 febbraio 2014. Se agli inizi della sua carriera la fisicità molto [...] padre malato in The Savages (La famiglia Savage) di Tamara Jenkins; un agente del la CIA, accanto a Tom Hanks e Julia Roberts, in Charlie Wilson’s war (La guerra di Charlie Wilson) di Mike Nichols, che gli valse la nomination all’Oscar come miglior ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INDUSTRIA PORNOGRAFICA – PAUL THOMAS ANDERSON – JOEL ED ETHAN COEN – FRANCIS LAWRENCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOFFMAN, Philip Seymour (2)
Mostra Tutti

COLORE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Colore Vieri Razzini Il colore nel cinema Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] 'abito appena citato: un costume-colore che è poi tornato a glorificare Nastassia Kinski in Tess, 1979, di Roman Polanski, Julia Roberts in Pretty woman, 1990, Pretty woman ‒ Una ragazza deliziosa, di Garry Marshall, e Michelle Pfeiffer in The age of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ULTIMO TANGO A PARIGI – BATTAGLIA DI WATERLOO – GIARDINI ALL'ITALIANA – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLORE (6)
Mostra Tutti

ALTMAN, Robert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Altman, Robert Simone Emiliani Monica Trecca Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] -sequenza che rende omaggio a Touch of evil di Orson Welles e si avvale della presenza di alcune star (tra cui Julia Roberts, Bruce Willis, Nick Nolte, Jack Lemmon, Anjelica Huston) disposte a recitare a paga sindacale. I meccanismi che consentono la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – DINO DE LAURENTIIS – ALFRED HITCHCOCK – OMONIMO ROMANZO – EXTRADIEGETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALTMAN, Robert (4)
Mostra Tutti

FREARS, Stephen

Enciclopedia del Cinema (2003)

Frears, Stephen Federico Chiacchiari Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito [...] The strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde di R.L. Stevenson dall'originale punto di vista della cameriera, interpretata da Julia Roberts. Del 1998 è l'anomalo The Hi-Lo country, non un western ma ‒ come sottolineato dallo stesso F. ‒ una vicenda di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI VENEZIA – GRANDE DEPRESSIONE – LINDSAY ANDERSON – MARTIN SCORSESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREARS, Stephen (2)
Mostra Tutti

GERE, Richard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gere, Richard (propr. Richard Tiffany) Sebastiano Lucci Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] un avvocato statunitense incarcerato a Pechino per un'accusa di omicidio. Rinnovato il grande successo di pubblico con i ritrovati Julia Roberts e G. Marshall per la commedia Runaway bride (1999; Se scappi ti sposo), nel 2000 è stato protagonista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRISH REPUBLICAN ARMY – FRANCIS FORD COPPOLA – TERRENCE MALICK – OMONIMO ROMANZO – RICHARD BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERE, Richard (2)
Mostra Tutti

GRANT, Hugh

Enciclopedia del Cinema (2003)

Grant, Hugh (propr. Hugh John Mungo) Federica Pescatori Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 9 settembre 1960. Raffinato e schivo, ha interpretato per lo più commedie sentimentali, riuscendo [...] Roger Michell, dove interpreta un impacciato libraio del noto quartiere londinese, che pure riesce a conquistare una star del cinema (Julia Roberts) e Mickey blue eyes (Mickey occhi blu) di Kelly Makin, ancora prodotto dalla Simian Films, in cui è l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ROMAN POLANSKI – ROGER MICHELL – OMOSESSUALITÀ – GOLDEN GLOBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRANT, Hugh (2)
Mostra Tutti

PITT, Brad

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pitt, Brad (propr. William Bradley) Nicoletta Ballati Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] piena di fascino di un messaggero dell'aldilà che si identifica con la morte stessa. Nel 2001 P. ha interpretato, con Julia Roberts, The Mexican (The Mexican ‒ Amore senza la sicura) un action movie a basso costo di Gore Verbinski, dove impersona un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – LEWIS MILESTONE – BARRY LEVINSON – ROBERT REDFORD – TERRY GILLIAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PITT, Brad (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali