NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] e non difettano in nessun periodo dell'anno (a San Juan del Norte il mese meno piovoso, marzo, ne ha portò al potere il liberale José Santos Zelaya, che sino al 1909 esercitò Guatemala, retto dal dittatore Manuel Estrada Cabrera. La politica di ...
Leggi Tutto
Una delle più famose città della Spagna, capoluogo della provincia omonima, nell'Andalusia (37° 52′ 46″ N., 4°46′ 50″ O.), (gr. Κορδύβη o Κορδυβά; latino Cordŭba; spagn. Córdoba o anche Córdova). È posta [...] quello costruito dall'architetto Alonso Pérez e scolpito da Juan Jiménez. Il Museo d'archeologia e di pittura è Gaz. des beaux-arts, II (1925), pp. 141-61; G. Marçais, Manuel d'art musulman, I, Parigi 1926; O. Reuther, in Wasmuths Lexicon d ...
Leggi Tutto
. Il decadentismo è una teoria estetico-morale sorta in Francia intorno al 1885-1886. Decadenti, furono chiamati alcuni poeti dai loro avversarî ed essi dell'accusa si fecero un vanto e un programma. Poeta [...] (v.), il messicano Amado Nervo (v.), il peruano José Santos Chocano (v.), il colombiano Guillermo Valencia, ecc.
Il "modernismo Rueda (v.), Antonio Machado (v.) e il fratello Manuel, e, Juan Ramón Jiménez (v.). Nel Portogallo il decadentismo e il ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] , Historia de la esclavitud en Puerto Rico, San Juan 1977; M. Moreno Fraginals, El Ingenio, I, nel Maranhão come quella messa in atto da Manuel Balaio nel 1839; c) la fuga in di Benin e Bahia de Todos os Santos o, in termini Yoruba, "la spiaggia ...
Leggi Tutto
Cuba
Francesco Salina
Cinematografia
Il periodo del muto, 1897-1930
Nel gennaio 1897 un rappresentante e operatore dei Lumière, Gabriel Veyre, effettuò all'Avana le prime proiezioni, e in febbraio realizzò [...] di un mago. Nel 1905 Pablo Santos e Jesús Artigas fondarono la Compañía realtà dei tre periodi storici. Nel 1969 Manuel Octavio Gómez filmò La primera carga al commedia e parodia già presente in Aventuras de Juan Quin Quin. In Cecilia (1982) di ...
Leggi Tutto
ODE (ᾠδή)
Gino FUNAIOLI
Ferdinando NERI
Antichità classica. - Nel suo vero significato è canto, concomitanza di poesia e di musica, parola e melodia fuse insieme, compagine di parole e d'inflessioni [...] Juan Meléndez Valdés (La gloria de las artes), N. Álvarez Cienfuegos (La escuela del sepulcro, La rosa del desierto), Manuel Cruz e Silva, Francisco Manoel do Nascimento, Antonio Ribeira dos Santos, ecc.; nell'Ottocento, le Odes Modernas di Antero de ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. John Devitt AUS
2. Lance Larson USA
3. Manuel Dos Santos BRA
400 m stile libero maschile
1. Murray Rose AUS
Paul Foerster e Robert 'Bob' Merrick USA
3. Javier Conte e Juan de la Fuente ARG
49ers maschile
1. Thomas Johanson e Jyrki Järvi ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] il duopolio Peñarol-Santos. Fra gli allenatori che hanno lasciato un segno, merita un cenno particolare Manuel Giudice, l musicista Carlos Gardel, cantore del tango argentino, e il presidente Juan Domingo Perón.
Tra il 1949 e il 1951 il Racing vince ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Sandro Pertini a fare il tifo in tribuna, fra il re Juan Carlos e il Cancelliere tedesco, l'Italia si permise persino il dubbio quella del 1957: nel Brasile, oltre ai Santos e a Didí, ci sono anche Manuel Garrincha e Dino Sani. Ma è l'Argentina, ...
Leggi Tutto
CORRADINI (spesso Coradini, raro Coradigni), Francesco
Piero Caraba
Nato a Napoli intorno al 1700, poco si conosce del primo periodo della sua vita trascorso a Napoli ove svolse un'attività assai più [...] traduzione di Manuel Guerrero, rappresentato, nel Real Coliseo de los Caños del Peral dalla compagnia di Manuel de San .); Don Juan de Espina en Milán (ibid. 1741); El Asombro de Jerez: Juana la Rabicortona (ibid. 1748). Comedias dos santos: Santa ...
Leggi Tutto