Visconti, Luchino
Lino Miccichè
Regista cinematografico, teatrale e lirico, nato a Milano il 2 novembre 1903 e morto a Roma il 17 marzo 1976. Con la sua attività, intensa fino alla morte, comprendente [...] delineando le tre figure di un anziano oste, il Bragana (Juande Landa), di un'inquieta e giovane moglie-oggetto, Giovanna (Clara i rapporti di coppia di I Malavoglia ('Ntoni-Barbara, Mena-Alfio, Lucia-Don Michele) nei nuovi rapporti 'Ntoni-Nedda ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] reale di Madrid, e in origine nella Hermita de San Juan al Retiro: Ferrari - Scavizzi, p. 135 L'opera completa, Napoli 1992 (con bibl.); M. Mena, El napolitano L. G. en El Escorial, in Los frescos italianos de El Escorial, a cura di M. Di Giampaolo, ...
Leggi Tutto
CONTI, Giovanni Battista
Gianfranco Formichetti
Nacque il 22 ott. 1741 a Lendinara nel Polesine da una nobile famiglia; il padre era il conte Marino e la madre la nobildonna Elisabetta Zoja di Este.
Ebbe [...] de Garcilaso de la Vega con su Traducción Italiana, en el mismo metro Por El Conde D. Juan Bautista Conti: Con el Prólogo, Resumen de di Mendoza e il terzo su IlLaberinto di Giovanni di Mena. Dopo la biografia di Boscán seguono dello stesso due ...
Leggi Tutto