MOLES, Francesco
Marco Nicola Miletti
– Nacque probabilmente a Napoli da Diego e da Adriana Cacciottoli nella prima metà del Seicento; ebbe almeno due fratelli: Annibale, comandante delle truppe napoletane [...] primo ministro J.F. delaCerda y Portocarrero, duca di Medinacoeli, dichiararono estinta la Junta de Visita e designarono il M corte cesarea di Vienna in luogo del vescovo di Lerida Juande Santa Valeria. «Quali fussero i motivi di cosí improvvisa ...
Leggi Tutto
MELLINI, Savo
Stefano Tabacchi
MELLINI (Millini), Savo. – Nacque a Roma il 4 luglio 1644, da Mario e da Ginevra di Neri Capponi.
La sua famiglia era tra le più importanti della nobiltà civica romana, [...] ambasciatore a Roma, fino al 1687, quando Luis Francisco delaCerda, marchese di Cogolludo, prese possesso della sede romana, dalla carica del ministro Juandela Puente y Guevara.
Sul piano strettamente giurisdizionale la nunziatura non fu invece ...
Leggi Tutto
SPINOLA COLONNA, (Carlo) Filippo Antonio
Nicoletta Bazzano
SPINOLA COLONNA, (Carlo) Filippo Antonio. – Nacque a Milano tra novembre e dicembre del 1665 da Paolo Spinola Doria, terzo marchese di Los [...] Antonio, duca di Sesto, dal 1678 generale degli uomini d’arme in Lombardia, sposò Isabel Maria delaCerda, figlia di Juan Francisco Tomás delaCerda, duca di Medinaceli, in quel momento valido del sovrano. A partire da questo momento, Paolo cercò ...
Leggi Tutto
MEDICI, Giuseppe
de’. –
Francesca Fausta Gallo
Nacque a Ottaiano (oggi Ottaviano) nel 1635, figlio primogenito di Ottaviano e Diana Caracciolo.
Il M. discendeva da un ramo cadetto della dinastia granducale [...] tutti il duca di Medinaceli, Luis Francisco deLaCerda. Nel 1697 il vicerè assegnò al M. la carica di reggente del tribunale della Vicaria, viceré da Napoli e la sua sostituzione con il marchese di Villena, don Juan Manuel Fernádez Pacheco y Zúñiga ...
Leggi Tutto
PATERNO MONCADA D'ARAGONA, Luigi Guglielmo
Lina Scalisi
PATERNÒ MONCADA D’ARAGONA, Luigi Guglielmo. – Nacque nel 1614 a Palermo da Antonio e Giovanna LaCerda.
Erede degli Stati feudali dei Moncada, [...] schiera di autorevoli personaggi esclusi dal nuovo organismo, era un fervente sostenitore del figlio naturale del re, Juan José de Austria. Ma al di là dei sospetti, è certo che egli partecipò a tutto ciò, ne visse gli inizi e l’epilogo, stringendo ...
Leggi Tutto