ULLOA, Alfonso de
Ruggero Moscati
Scrittore spagnolo nato nella prima metà del sec. XVI e morto nel 1570 a Venezia, dove si era stabilito seguendo il padre, cavaliere aggregato all'ambasciata spagnola [...] e portoghesi (Antonio Beuter, Pedro Mexia, Juande Barros, Sarabia de la Calle, Jerónimo de Urrea, ecc.). Tra i suoi lavori de la guerra deFlandes (ivi 1568); la Historia de Europa desde el año 1564 al de 1566 (ivi 1570).
Bibl.: Ticknor, Histoire de ...
Leggi Tutto
FERNÁNDEZ, Pedro
Tiziana Mancini
Probabilmente originario di Murcia, in Spagna, fu attivo tra la fine del Quattrocento e il primo quarto del Cinquecento.
Questo pittore spagnolo, in passato confuso [...] deFlandes.
Fonti eBibl.: G. Filangieri, Documenti per la storia, le arti e le industrie delle prov. napoletane, III, Napoli 1891, p. 152; F. Nicolini, L'arte napoletana del Rinascimento..., Napoli 1925, p. 164; J. Gudiol, Un pintor manierista, Juan ...
Leggi Tutto
MARQUINA, Eduardo
Carlo Boselli
Poeta e drammaturgo spagnolo, nato a Barcellona il 21 gennaio 1879. Esordì dapprima come giornalista; si affermò poi quale poeta lirico d'ispirazione sana, fresca e briosa, [...] de Grecia (1905), Rincón de montaña (1906), Las hijas del Cid (1908), dramma epico; Doña María la Brava (1910), En Flandes in collaborazione con Alfonso Hernández Catá, derivazione del Don Juan Tenorio; Fruto bendito (1927), esaltazione dell'amor ...
Leggi Tutto
Storico e umanista (n. Sariñena, Huesca - m. Salamanca 1593); è autore di El felicísimo viaje del ... príncipe don Felipe hijo de Carlos V... a Alemania ... y Flandes (1552), che contiene una colorita [...] descrizione delle feste e dei tornei svolti in onore del principe ...
Leggi Tutto