CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] aprile il nuovo viceré Juan Alfonso Pimentel de Herrera, conte di Benavente; poco dopo, il giudice de Vera si sposa ( in sostituzione di Zapata Cisneros, il nuovo viceré, Antonio Alvarez di Toledo duca d'Alba. In risposta a un ennesimo memoriale del ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora deToledo, figlia di don Pedro, [...] già dato a suo tempo da Garcia deToledo, cui F. era legato da parentela per capeggiata a corte da Juande Idiáquez e Cristóbal de Moura, egli aveva compiuto cercava invece di farsi cedere da Pedro Alvarez Pereira, sempre a beneficio di uno dei ...
Leggi Tutto
AVALOS, Francesco Ferdinando, marchese di Pescara
Roberto Zapperi
Primogenito di Alfonso, marchese del Vasto, e di Maria d'Aragona, nacque verso il 1530.
L'eminente posizione della famiglia, di origine [...] galante. L'ambasciatore spagnolo a Roma Juande Zuffiga, ne commentò la morte in un s.; Epistolario del III Duque de Alba Don Fernando Alvarezde Tolido, a cura del duque de Alba, I, Madrid 1952, de Felipe II con Don Garcia deToledo y otros de los ...
Leggi Tutto
FLAMINIO, Marcantonio
Alessandro Pastore
Nacque nel 1498 a Serravalle (ora, insieme con Ceneda, forma Vittorio Veneto), da Giovanni Antonio e dalla nobildonna serravallese Veturia, della quale non conosciamo [...] che mettevano in allarme il cardinale J. Alvarez del Toledo, uno dei capi dell'Inquisizione romana. Certo 59, 61, 72; M. Firpo, Tra alumbrados e "spirituali". Studi su Juande Valdès…, Firenze 1990; S. Pagano, Il processo di Endimio Calandra e l' ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Fernando
Giovanni Nuti
Andaluso di nascita, ma "genovisco" per discendenza paterna, nacque a Córdoba da Cristoforo e Beatriz Enríquez de Arana. La data di nascita fu fissata dal Navarrete [...] dallo zio Bartolomeo; morto il piccolo don Juan, il 18 febbr. 1498 i due di Santa Cruz, compiuta da Pedro Alvarez Cabral. Avendo Carlo maturato l'intenzione Luís, figlio di Diego e di donna Maria deToledo, con l'obbligo di provvedere ad essa con una ...
Leggi Tutto
CARRILLO DE ALBORNOZ, Alfonso
AA. Strnad
Apparteneva ad una delle più nobili e rinomate famiglie della Castiglia, imparentata con i Trastamare.
Il padre, Gómez Carrillo de Cuenca, signore di Ocentejo [...] Alcáraz nel capitolo di Toledo, l'abbazia di . 1131 contenente il De planctu Ecclesie di Alvarez Pelayos, acquistato, secondo Crónica de Don Juan II de Castilla por Alvar García de Santa Maria, in Colección de documentos inéditos para la historia de ...
Leggi Tutto
ELIANO, Vittorio
Carla Casetti
Nacque nel 1528 a Roma, due anni prima di suo fratello Elia. I suoi genitori erano Ḥanah, nativa di Padova e figlia del famoso umanista Elia Levita, e Yitzchaq ben Yeḥiel [...] Toledo, il De constructione partium orationis liber del gesuita Manoel Álvarez e il De generibus nominum di Johannes de sola edizione, il Methodus ad eos adiuvandos, qui moriuntur, di Juande Polanco.
La sua marca era costituita da un pellicano che si ...
Leggi Tutto
COURCELLE (Corselli), Francesco
Alessandra Cruciani
Nacque a Piacenza nel 1702 (1700 secondo il Bourligueux) da Charles e Jeanne Medard, i quali, stabilitisi a Piacenza, italianizzarono il loro nome [...] de los Caños del Peral facendo rappresentare l'opera La cautela en la amistad y robo de las Sabinas, su libretto di Juande Agramount y Toledo 1950, pp. 24 38, pp. 44 s.; N. Alvarez Solar Quintes, El compositor F. C.: nueva documentation para su ...
Leggi Tutto
Scrittore e soldato spagnolo (n. Siviglia - m. S. Juande la Frontera 1630 circa), vissuto nel Cile. Scrisse una continuazione, non pervenutaci, di La Araucana di Alonso de Ercilla e un poema edito nel [...] 1862, il Purén indómito, infelice imitazione dell'Arauco domado di Pedro de Oña. ...
Leggi Tutto