Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] l’opera di Herrera, di PoncedeLeón o dei loro scolari, F. de Figueroa, F. de Medrano, F. Pacheco, (1954). A Barcellona vivevano e operavano in quegli anni L. Goytisolo, fratello di Juan, e A.M. Matute, autrice di Los Abel (1948) e Pequeño teatro ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a E e NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] max 3900 m), tra le valli dell’Atrato e del San Juan verso l’Oceano Pacifico (dal quale le separano i più modesti rilievi furono J.C. Osorio, J. Quevedo Arvelo, J.M. PoncedeLeón, autore delle prime opere liriche composte nel paese, Ester e Florinda ...
Leggi Tutto
Città capitale di Puerto Rico (424.951 ab. nel 2007; 2.700.000 nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), dotata di un ottimo porto. Si è sviluppata su un’isola corallina (larga 3 km), di [...] . Esporta zucchero, tabacco, caffè, frutta ed è sede di varie industrie.
Fondata da J. PoncedeLeón nel 1521 con il nome di San Juan Bautista de Puerto Rico, dopo l’abbandono di Caparra (il primo insediamento spagnolo nell’isola raggiunto nel 1508 ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] de literatura, sorge un gruppo di giovani scrittori che ha tra i suoi massimi esponenti J. García Ponce in M. fu Juande Arrué (altare maggiore complesso dell’Arcos Bosques Corporation, di T. González deLéon (2003), a Città di Messico.
In pittura ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] dipinge la Vergine con il Bambino del Museo di Ponce (Puerto Rico), dove il G. si ritrasse infatti corrisposti da Giovanni Matteo de Salas y León, uomo al servizio del Madrid, e in origine nella Hermita de San Juan al Retiro: Ferrari - Scavizzi, ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Franco Mata
(arabo Majrīṭ)
Città capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima, nella regione della Castiglia Nuova, M. sorge sulla meseta alle pendici meridionali della Sierra [...] Dalla basilica di San Isidro di León provengono due splendidi avori dovuti al non così spettacolare come quello dell'Inst. de Valencia de Don Juan, del tipo di ceramica di Manises (Valencia su commissione dell'abate Ponce, come attesta un'iscrizione ...
Leggi Tutto