LAPINI, Frosino (Eufrosino, Eufrosio)
Giuseppe Girimonti Greco
Nacque a Firenze da Francesco intorno al 1520; fu sacerdote ed esercitò la professione di precettore (tra i suoi allievi vi furono Giorgio [...] (ibid., p. 64).
Accanto ai volgarizzamenti, il L. curò la pubblicazione di due opere latine: i Colloquia di JuanLuisVives, presso i Giunti nel 1568, e i Libri duo solutionum ad contradictiones in dictis Aristotelis et divi Thomae Aquinatis doctoris ...
Leggi Tutto
MAZZA, Tommaso
Antonella Barzazi
– Nacque a Forlì, presumibilmente tra il 1615 e il 1616, da Defendente; non è noto il nome della madre.
In assenza di riscontri nei libri battesimali della cattedrale [...] puntigliosamente i rilievi dei numerosi critici che avevano demolito i testi anniani – da M.A. Coccio Sabellico a JuanLuisVives, da Melchor Cano a Gerhard Johann Voss – accusati, tutti, di pedanteria ciceroniana e di astio antiscolastico. Vivaci ...
Leggi Tutto
NIZZOLI, Mario
Margherita Palumbo
NIZZOLI (Nizolio), Mario. – Nacque nel 1488 a Boretto, borgo nei pressi di Brescello (Reggio Emilia), da famiglia di condizione modesta.
Scarse le notizie sulla formazione, [...] centro del proprio progetto di rinnovamento della filosofia e del suo linguaggio. Erede della lezione di Lorenzo Valla, JuanLuisVivés, Rodolfo Agricola e dello stesso Erasmo, dai quali riprende la critica a sofisti e pseudodialettici, si oppone con ...
Leggi Tutto
SPELTA, Antonio Maria
Silvia Apollonio
– Nacque a Pavia il 19 maggio 1559 da Giovan Domenico, mentre mancano le notizie intorno all’identità della madre.
La famiglia, non tra le più in vista, era ascritta [...] sommano i moderni, tra i quali Antonio Maioragio, Giovanni Luigi Marescotti, Jean Voel, Marc Antoine Muret, JuanLuisVives e Ludovico Dolce. A breve distanza, compose il De verborum ad sententiarum quarundam propietate et differentiis [...] appendix ...
Leggi Tutto