GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] trovò anche il modo di blandire i fautori di una radicale riforma della Curia, come Gian Pietro Carafa e JuanAlvárezdeToledo.
Sotto la pressione dei rappresentanti di Carlo V, G. sottopose, nell'aprile 1550, la questione del concilio ai cardinali ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora deToledo, figlia di don Pedro, [...] già dato a suo tempo da Garcia deToledo, cui F. era legato da parentela per capeggiata a corte da Juande Idiáquez e Cristóbal de Moura, egli aveva compiuto cercava invece di farsi cedere da Pedro Alvarez Pereira, sempre a beneficio di uno dei ...
Leggi Tutto
AVALOS, Francesco Ferdinando, marchese di Pescara
Roberto Zapperi
Primogenito di Alfonso, marchese del Vasto, e di Maria d'Aragona, nacque verso il 1530.
L'eminente posizione della famiglia, di origine [...] galante. L'ambasciatore spagnolo a Roma Juande Zuffiga, ne commentò la morte in un s.; Epistolario del III Duque de Alba Don Fernando Alvarezde Tolido, a cura del duque de Alba, I, Madrid 1952, de Felipe II con Don Garcia deToledo y otros de los ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Fernando
Giovanni Nuti
Andaluso di nascita, ma "genovisco" per discendenza paterna, nacque a Córdoba da Cristoforo e Beatriz Enríquez de Arana. La data di nascita fu fissata dal Navarrete [...] dallo zio Bartolomeo; morto il piccolo don Juan, il 18 febbr. 1498 i due di Santa Cruz, compiuta da Pedro Alvarez Cabral. Avendo Carlo maturato l'intenzione Luís, figlio di Diego e di donna Maria deToledo, con l'obbligo di provvedere ad essa con una ...
Leggi Tutto