• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
il chiasmo
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Geografia [1]
Scienze politiche [1]
Geopolitica [1]
Geografia umana ed economica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Informatica applicata [1]
Informatica [1]
Sistematica e zoonimi [1]
Zoologia [1]

JPEG

Enciclopedia on line

Sigla di joint photographic experts group, che in informatica indica una tecnica di codifica di immagini digitalizzate, allo scopo di ridurne la ridondanza. La codifica JPEG permette di ridurre di molto le dimensioni di un file relativo a un’immagine a colori, fino a rapporti di compressione 1/16 o maggiori. La tecnica si basa sull’applicazione di opportune medie fra pixel contigui, sia rispetto ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: JOINT PHOTOGRAPHIC EXPERTS GROUP – RETI DI TELECOMUNICAZIONE – INFORMATICA – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JPEG (1)
Mostra Tutti

moscardino

Enciclopedia on line

Specie (Muscardinus avellanariusFile:IMMAGINI_moscardino_01.jpg) di Roditore Gliride, detto anche nocciolino. Ha le dimensioni di un topo, con pelo giallo-rossastro, bianco centralmente; è distribuito [...] in quasi tutta Europa e in Asia Minore. In Italia è frequente nei boschi, frutteti e noccioleti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA MINORE – RODITORE – ITALIA – EUROPA – JPG

derivazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

derivazione derivazione operazione che a una funzione associa la sua → derivata. Nel caso di funzioni di più variabili, a ciascuna di esse è associato un operatore di derivazione parziale. Lʼoperatore [...] esempio: •_lettD_01250_009.jpg> •_lettD_01250_010.jpg> •_lettD_01250_011.jpg> •_lettD_01250_012.jpg> •_lettD_01250_013.jpg> •_lettD_01250_014.jpg> •_lettD_01250_015.jpg> •_lettD_01250_016.jpg> Quest’ultimo esempio corrisponde ... Leggi Tutto
TAGS: DERIVATA DI UNA FUNZIONE COMPOSTA – FUNZIONE ELEMENTARE – FUNZIONE IDENTITÀ – OPERATORE LINEARE – SPAZI VETTORIALI

derivato covariante

Enciclopedia della Matematica (2013)

derivato covariante derivato covariante della componente covariante vi di un vettore v rispetto alla coordinata xk è il tensore _lettD_01240_001.jpg> dove _lettD_01240_002.jpg> sono i simboli [...] di Christoffel, rispettivamente di prima e seconda specie (→ tensore) ... Leggi Tutto
TAGS: SIMBOLI DI CHRISTOFFEL – TENSORE

derivato controvariante

Enciclopedia della Matematica (2013)

derivato controvariante derivato controvariante della componente controvariante v i un vettore v rispetto alla coordinata xk è il tensore _lettD_01230_001.jpg> dove _lettD_01230_002.jpg> sono [...] i simboli di Christoffel, rispettivamente di prima e seconda specie (→ tensore) ... Leggi Tutto
TAGS: SIMBOLI DI CHRISTOFFEL – TENSORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su derivato controvariante (2)
Mostra Tutti

Dini, derivate di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Dini, derivate di Dini, derivate di per una funzione ƒ(x) in un punto x0 sono i quattro valori: _lettD_02290_001.jpg> Essi esistono sempre, finiti o infiniti. Per esempio, per la funzione _lettD_02290_005.jpg> si [...] ha D+ƒ(0) = 3, D−ƒ(0) = −1, D+ƒ(0) = 1, D−ƒ(0) = −3 ... Leggi Tutto

Organization for Economic Cooperation and Development

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Organization for Economic Cooperation and Development dell'anno: 2015 - 2016 (OECD) Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico Origini e finalità L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima Convenzione, firmata da 18 stati europei più Canada e Stati Uniti, ed entrata in vigore il 30 settembre 1961. ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO – REPUBBLICA CECA

distanza p-adica

Enciclopedia della Matematica (2013)

distanza p-adica distanza p-adica in algebra, particolare distanza d tra due numeri razionali x, y definita a partire da un numero primo p, nel seguente modo: _lettD_03070_001.jpg> dove la funzione [...] ∥.∥p: Q → R+ indica una norma su Q, detta norma p-adica e così definita: (per una più dettagliata spiegazione ed esemplificazione si veda → numeri p-adici, insieme dei) ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI RAZIONALI – NUMERI P-ADICI – NUMERO PRIMO – ALGEBRA

decibel

Enciclopedia della Matematica (2013)

decibel decibel in fisica, unità di misura (simbolo dB) corrispondente a un decimo di bel. Il bel esprime una certa grandezza fisica (per esempio, l’intensità di un suono o la potenza di un segnale) [...] misura adimensionale. Nella pratica, il bel non è utilizzato quasi mai e gli si preferisce il decibel: _lettD_00390_002.jpg> Benché si tratti di un’unità che non fa parte del Sistema Internazionale, il decibel è comunque molto diffuso, soprattutto ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – GRANDEZZA FISICA – UNITÀ DI MISURA – LOGARITMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su decibel (4)
Mostra Tutti

Dirac, pettine di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Dirac, pettine di Dirac, pettine di detto anche treno di impulsi, è una funzione generalizzata costituita da una somma di infinite funzioni impulsive, periodiche di periodo T: <PETTINE DI DIRAC : [...] fig_lettD_02480_001.jpg> ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE GENERALIZZATA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali