• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
Le parole valgono
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Fisica [132]
Ingegneria [41]
Temi generali [36]
Elettrologia [34]
Termodinamica e termologia [29]
Matematica [31]
Fisica matematica [30]
Metrologia [23]
Statistica e calcolo delle probabilita [25]
Fisica tecnica [24]

Hirn, Gustav-Adolf

Enciclopedia on line

Tecnico e fisico (Logelbach, Colmar, 1815 - Colmar 1890). Colorista in una fabbrica di tessuti, divenne, autodidatta, uno dei maggiori cultori di termodinamica. Verso il 1846 determinò, indipendentemente [...] da J. P. Joule e R. Mayer, l'equivalente meccanico del calore. Per primo introdusse il concetto di bilancio termico, riscontrò i vantaggi del vapore surriscaldato nelle motrici a vapore studiando il ciclo che porta il suo nome, e attuò altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERMODINAMICA – METEOROLOGIA – ASTRONOMIA – COLMAR – JOULE

rad

Enciclopedia on line

Unità di misura (largamente usata in passato) della dose assorbita di radiazione, cioè della quantità di energia che è realmente assorbita e trattenuta dalla materia; 1 rad corrisponde a 10–2 joule di [...] energia assorbita per kilogrammo del materiale irradiato (pertanto in unità SI 1 rad=10–2 Gy) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

calorìa

Enciclopedia on line

calorìa Unità di misura della quantità di calore (simbolo cal) pari alla quantità di calore che occorre somministrare a 1 grammo di acqua distillata per portarne, a pressione atmosferica normale, la temperatura [...] con il simbolo Cal) pari a 1 kcal, cioè a mille calorie. Nel sistema internazionale (SI) le quantità di calore si misurano in joule e si ha 1 cal = 4, 1868 J. 2. C. (o forza vecchia) del terreno: In agraria, locuzione usata per indicare l'accumulo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – PRESSIONE ATMOSFERICA – UNITÀ DI MISURA – TEMPERATURA – GRAMMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calorìa (4)
Mostra Tutti

Beetz, Wilhelm

Enciclopedia on line

Fisico (Berlino 1822 - Monaco 1886), prof. nelle univ. di Berna (1856) e di Erlangen (1858), quindi (1868) al politecnico di Monaco. Nel 1860 confermò l'esistenza della saturazione magnetica, già osservata [...] da J. P. Joule. Realizzò una pila campione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERLANGEN – BERLINO – MONACO – JOULE – BERNA

termoelettricità

Enciclopedia on line

termoelettricità In fisica, genericamente l’insieme dei fenomeni elettrici collegati a fenomeni termici: quindi, non soltanto gli effetti termoelettrici propriamente detti, e cioè gli effetti Seebeck, [...] a una misurazione indiretta, basata sul fatto che se il conduttore è percorso da corrente, accanto a sviluppo di calore per effetto Joule vi è da considerare uno scambio di calore con l’ambiente, il cui verso dipende dal verso della corrente e dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: COEFFICIENTE ANGOLARE – CORRENTE ELETTRICA – DIFFUSIONE TERMICA – ENERGIA DI FERMI – ENERGIA CINETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su termoelettricità (2)
Mostra Tutti

magnetostrizione

Enciclopedia on line

In fisica, il più importante dei fenomeni magnetoelastici, consistente nella variazione delle dimensioni di un corpo quando esso venga magnetizzato o quando comunque se ne vari la magnetizzazione. Il fenomeno [...] fu osservato da J.P. Joule (1842) nei corpi ferromagnetici, ma si verifica, se pure in misura molto minore, anche nelle sostanze dia- e paramagnetiche (P. Kapitza). La m. è un fenomeno legato all’anisotropia delle proprietà magnetiche. Coefficiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FERROMAGNETICI – ANISOTROPIA

Clausius, Rudolf Julius Emanuel

Enciclopedia on line

Clausius, Rudolf Julius Emanuel Fisico e matematico (Köslin, Pomerania, 1822 - Bonn 1888), professore di fisica al politecnico di Zurigo (1855), quindi all'univ. di Würzburg (1867) e di Bonn (1869); socio straniero dei Lincei (1883). [...] Riprendendo i lavori di J. P. Joule e di Sadi Carnot, ha con Kelvin posto le basi della termodinamica, fornendone una formulazione rigorosa. Ha per primo sviluppato una teoria cinetica dei gas completa ed esauriente. Ha introdotto inoltre il concetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERMODINAMICA – SADI CARNOT – POMERANIA – ENTROPIA – KÖSLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clausius, Rudolf Julius Emanuel (2)
Mostra Tutti

erg

Enciclopedia on line

Unità di misura del lavoro e dell’energia nel sistema CGS. È il lavoro compiuto dalla forza di una dine, quando sposta il suo punto di applicazione di un cm nella stessa sua direzione. Un e. equivale a [...] 10–7 joule. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su erg (2)
Mostra Tutti

megaelettronvolt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megaelettronvolt megaelettronvòlt [s.m. invar. Comp. di mega-b ed elettronvolt] [MTR] [FSN] Unità di misura dell'energia, assai usata nell'ambito della fisica delle particelle, pari a un milione di elettronvolt; [...] simb. MeV; è 1 MeV ≈ 1.59 10-13 joule. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA

elettrotermico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrotermico elettrotèrmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di elettro- e termico "che concerne l'elettrotermia"] [EMG] [TRM] Effetto, o fenomeno, e.: quello nel quale energia elettrica si converte in calore, [...] in uno dei vari processi dell'elettrotermia. ◆ [EMG] [TRM] Effetto e. Joule: lo sviluppo di calore in un conduttore percorso da corrente: v. corrente elettrica stazionaria: I 787 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
joule
joule 〈ǧùul〉 o 〈ǧàul〉 s. m. [dal nome del fisico ingl. J. P. Joule (1818-1889)] (pl. invar.; all’ingl. joules 〈ǧaul∫〉 o 〈ǧùul∫〉). – Unità di misura SI (simbolo: J) del lavoro, e dell’energia, pari al lavoro compiuto dalla forza di 1 newton...
mulinèllo
mulinello mulinèllo (o molinèllo) s. m. [der. di mulino2]. – 1. Movimento circolare rapido e vorticoso (simile a quello della macina del mulino), sia di fluidi in movimento, aria, acqua e sim., sia di cose materiali messe in movimento dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali