Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] Morocco (1930; Marocco) e Shanghai Express (1932) di vonSternberg, e per altri film della Paramount. A questi maestri delle volpi) di Henry King, nonché per Cleopatra (1963) di Joseph L. Mankiewicz, realizzato a Cinecittà: il film gli fece vincere l ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] immagini, tratto da casi individuali (Dishonored, 1931, Disonorata, di Josef vonSternberg; Mata Hari, 1931, di George Fitzmaurice; I was a spy di fine scrittura e cultura non convenzionale come Joseph L. Mankiewicz si deve invece Five fingers (1952 ...
Leggi Tutto
Gangster film
Renato Venturelli
Genere cinematografico incentrato sulle imprese di criminali abituali, che svolgono attività illegali facendo ricorso a metodi violenti. Nel suo schema più tradizionale, [...] 1927; Le notti di Chicago o Il castigo) di Josef vonSternberg, dove la violenza si risolve in una visione barocca e furia umana) di Walsh, Gun crazy (1949; La sanguinaria) di Joseph H. Lewis, ma anche nell'apologo politico Force of evil (1948; ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] Marlene Dietrich una lettura meno decadente di quella di Josef vonSternberg, ma ugualmente raffinatissima, da Desire (1936; Desiderio) Muir (1947; Il fantasma e la signora Muir) di Joseph L. Mankiewicz, con Gene Tierney, raro esempio di commistione ...
Leggi Tutto
Albers, Hans
Simonetta Paoluzzi
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato ad Amburgo il 22 settembre 1892 e morto a Kempfenhausen (Baviera) il 24 luglio 1960. Tra gli attori tedeschi di maggior [...] blaue Engel (1930; L'angelo azzurro) di Josef vonSternberg.
Aveva iniziato giovanissimo la carriera teatrale con un gruppo uno spassoso ed esuberante barone di Münchausen (Münchausen di Josephvon Baky), ruolo nel quale offrì la più alta e ...
Leggi Tutto