Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] trovarono un'adeguata valorizzazione nei superbi, teatrali e cupi Suddenly, last summer (1959; Improvvisamente l'estate scorsa) di Joseph L. Mankiewicz e Long day's journey into night, per i quali ottenne ancora due nominations, e infine in The lion ...
Leggi Tutto
Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] da opere teatrali (in particolare shakespeariane): fu un imperioso Cassio in Julius Caesar (1953; Giulio Cesare) di Joseph L. Mankiewicz, ruolo per il quale ottenne un BAFTA Award come miglior attore protagonista; un accorato duca di Clarence in ...
Leggi Tutto
Price, Vincent (propr. Vincent Leonard Jr)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis il 27 maggio 1911 e morto a Los Angeles il 25 ottobre 1993. L'aspetto distinto [...] in Laura (1944; Vertigine) di Otto Preminger. Di nuovo protagonista in Dragonwyck (1946; Il castello di Dragonwyck) di Joseph L. Mankiewicz e in Shock (1946) di Alfred Werker, vi impersonò un gelido assassino e uno scienziato pazzo, anticipando per ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] Brando; con quest'ultimo la S. successivamente duettò nel musical Guys and dolls (1955; Bulli e pupe) di Joseph L. Mankiewicz, in cui è una rigida esponente dell'Esercito della salvezza destinata a lasciarsi conquistare dall'amore. Espresse invece al ...
Leggi Tutto
Harrison, Rex (propr. Sir Reginald Carey Harrison)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Huyton (Lancashire) il 5 marzo 1908 e morto a New York il 2 giugno 1990. Occhi [...] , interpretò con grande finezza il melodramma gotico The ghost and Mrs. Muir (1947; Il fantasma e la signora Muir) di Joseph L. Mankiewicz, nel ruolo romantico del fantasma di un capitano di mare che s'innamora di una giovane vedova, e la commedia ...
Leggi Tutto
Brazzi, Rossano
Morando Morandini
Attore cinematografico e teatrale, nato a Bologna il 18 settembre 1916 e morto a Roma il 24 dicembre 1994. Interprete medio ma di eclettico e scrupoloso professionismo, [...] (1955; Tempo d'estate) di David Lean, film preceduto da The barefoot contessa (1954; La contessa scalza) di Joseph L. Mankiewicz, dove B. è un conte italiano impotente che uccide per gelosia la moglie (Ava Gardner), ballerina gitana diventata una ...
Leggi Tutto
Williams, Tennessee (propr. Thomas Lanier)
Anton Giulio Mancino
Drammaturgo, poeta, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo statunitense, nato a Columbus (Mississippi) il 26 marzo 1911 e morto a [...] 1959, su sceneggiatura dello stesso W., divenne l'omonimo, cupo e inquietante film (Improvvisamente l'estate scorsa) diretto da Joseph L. Mankiewicz. The tattoo rose (1955; La rosa tatuata) di Daniel Mann, il cui testo in teatro W. aveva concepito su ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] Losey, e di flemmatico giornalista inglese in The quiet American (1958; Un americano tranquillo) di Joseph L. Mankiewicz. Da quel momento divenne una presenza costante, in ruoli di comprimario, nel cinema fantastico (The innocents, 1961, Suspense ...
Leggi Tutto
Cortese, Valentina
Morando Morandini
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Milano il 1° gennaio 1923. Ideale figlia dell'ultimo Ottocento, nella sua bizzarra miscela di liberty floreale, decadentismo [...] 1954-1956 l'attrice trovò spazio e rilievo nei notevoli The barefoot contessa (1954; La contessa scalza) di Joseph L. Mankiewicz, Le amiche (1955) di Michelangelo Antonioni e Calabuch (1956; Calabuig) di Luis G. Berlanga. Nel 1953 aveva interpretato ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] cast (da Rex Harrison a Susan Hayward, da Capucine a Maggie Smith) di The honey pot (1967; Masquerade) di Joseph L. Mankiewicz, che si ispira a Volpone di B. Johnson, seppe quindi venare di beffarde sfumature la sua interpretazione di William McFly ...
Leggi Tutto