• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
81 risultati
Tutti i risultati [118]
Biografie [81]
Cinema [111]
Teatro [20]
Generi e ruoli [10]
Musica [8]
Film [6]
Produzione industria e mercato [4]
Temi generali [3]
Cinematografie nazionali [3]
Arti visive [3]

NASCIMBENE, Mario

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nascimbene, Mario Paolo Patrizi Compositore, nato a Milano il 28 novembre 1913 e morto a Roma il 6 gennaio 2002. Accostatosi al cinema con una formazione 'tecnica', N. appartiene alla generazione successiva [...] Nella filmografia di N. non mancarono quindi produzioni internazionali, come dimostrano anche le colonne sonore per Joseph L. Mankiewicz: The barefoot contessa (1954; La contessa scalza) e The quiet American (1958; Un americano tranquillo). Tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO LUDOVICO BRAGAGLIA – RAGAZZA CON LA VALIGIA – FRANCESCO DE ROBERTIS – ROBERTO ROSSELLINI – GIUSEPPE DE SANTIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NASCIMBENE, Mario (1)
Mostra Tutti

BAXTER, Anne

Enciclopedia del Cinema (2003)

Baxter, Anne Anton Giulio Mancino Attrice cinematografica statunitense, nata a Michigan City (Indiana) il 7 maggio 1923 e morta a New York il 12 dicembre 1985. Pur non essendo mai diventata una vera [...] mentre nel 1951 ottenne una nomination all'Oscar come migliore attrice per All about Eve (1950; Eva contro Eva) di Joseph L. Mankiewicz. A soli undici anni la piccola Anne, nipote del celebre e innovativo architetto Frank Lloyd Wright, si trasferì a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANK LLOYD WRIGHT – ALFRED HITCHCOCK – EDMUND GOULDING – LEWIS MILESTONE – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAXTER, Anne (1)
Mostra Tutti

ROBERTSON, Cliff

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III) Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] cast (da Rex Harrison a Susan Hayward, da Capucine a Maggie Smith) di The honey pot (1967; Masquerade) di Joseph L. Mankiewicz, che si ispira a Volpone di B. Johnson, seppe quindi venare di beffarde sfumature la sua interpretazione di William McFly ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA PICTURES – JOHN CARPENTER – WILLIAM HOLDEN – ROBERT ALDRICH

DARNELL, Linda

Enciclopedia del Cinema (2003)

Darnell, Linda (propr. Monetta Eloyse) Anton Giulio Mancino Attrice cinematografica statunitense, nata a Dallas il 16 ottobre 1923 e morta a Chicago il 10 aprile 1965. Dotata di una bellezza conturbante [...] (1948; Infedelmente tua) di Preston Sturges, e A letter to three wives (1948; Lettera a tre mogli) di Joseph Leo Mankiewicz. Nel film di Ford, interpretando la messicana Chihuahua, la D. rivela, attraverso l'attaccamento morboso al medico ubriacone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH LEO MANKIEWICZ – ROUBEN MAMOULIAN – PRESTON STURGES – ROBERT MITCHUM – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DARNELL, Linda (1)
Mostra Tutti

MENZIES, William Cameron

Enciclopedia del Cinema (2004)

Menzies, William Cameron Sabina Tommasi Ferroni Scenografo, regista e produttore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 29 luglio 1896 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1957. Viene considerato [...] in Wonderland (1933), di Norman Z. McLeod, per il quale fu sia scenografo (con Robert Odell) sia sceneggiatore (con Joseph L. Mankiewicz). Divenne però famoso per un film che era lontano dai suoi filoni favoriti, Gone with the wind (1939; Via col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – PRIMA GUERRA MONDIALE – GEORGE FITZMAURICE – MILLE E UNA NOTTE – LEWIS MILESTONE

HEAD, Edith

Enciclopedia del Cinema (2003)

Head, Edith (nata Edith Claire Posener) Sofia Gnoli Costumista cinematografica statunitense, nata a San Bernardino (California) il 28 ottobre 1898 e morta a Hollywood il 24 ottobre 1981. Con otto Oscar [...] di Wyler, Samson and Delilah (1949; Sansone e Dalila) di Cecil B. DeMille, All about Eve (1950; Eva contro Eva) di Joseph L. Mankiewicz, A place in the sun (1951; Un posto al sole) di George Stevens, Sabrina (1954) di Wilder, The facts of life (1960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIVIA DE HAVILLAND – METRO GOLDWYN MAYER – LOS ANGELES TIMES – CITTÀ DI CASTELLO – BARBARA STANWYCK

INTERLENGHI, Franco

Enciclopedia del Cinema (2003)

Interlenghi, Franco Italo Moscati Attore cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 ottobre 1931. Attore 'preso dalla strada', una delle scoperte della fervida stagione neorealista, grazie all'interpretazione [...] , e La provinciale (1953) di Mario Soldati, tratto da A. Moravia. Richiesto anche da registi stranieri, lavorò con Joseph L. Mankiewicz in The barefoot contessa (1954; La contessa scalza), accanto ad Ava Gardner, Humphrey Bogart e Rossano Brazzi, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ALESSANDRO BLASETTI – ROBERTO ROSSELLINI – DOMENICA D'AGOSTO – LUCHINO VISCONTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INTERLENGHI, Franco (1)
Mostra Tutti

RITTER, Thelma

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele) Isabella Casabianca Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] 'Oscar, che però non vinse mai, come migliore attrice non protagonista, per All about Eve (1950; Eva contro Eva) di Joseph L. Mankiewicz, The mating season (1951; La madre dello sposo) di Mitchell Leisen, With a song in my heart (1952; La dominatrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKENHEIMER – ALFRED HITCHCOCK – ERNEST BORGNINE – MITCHELL LEISEN – HENRY HATHAWAY

CRAIN, Jeanne

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crain, Jeanne Paola Dalla Torre Attrice cinematografica statunitense, nata a Barstow (California) il 25 maggio 1925. Negli anni Quaranta fu una delle più note interpreti di commedie leggere, in ruoli [...] Gene Tierney, Margie (1946) di Henry King, e A letter to three wives (1948; Lettera a tre mogli) di Joseph L. Mankiewicz, commedia ironica e divertente, in cui la C. recita la parte di una giovane moglie provinciale, puerile e pasticciona, costretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BRODERICK CRAWFORD – UNIVERSAL PICTURES – HENRY HATHAWAY – BUSBY BERKELEY

CAPUCINE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Capucine Francesco Costa Nome d'arte di Germaine Lefebvre, attrice cinematografica francese, nata a Tolone il 6 gennaio presumibilmente nel 1931 (l'anno di nascita risulta infatti avvolto da mistero) [...] di Clive Donner; e la principessa Dominique che millanta inesistenti ricchezze in The honey pot (1967; Masquerade) di Joseph L. Mankiewicz. Dall'inizio degli anni Settanta lavorò in produzioni europee, sia pure in ruoli minori; fu infatti diretta nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO FELLINI – ALBERTO LATTUADA – SERGIO CORBUCCI – STEWART GRANGER – HENRY HATHAWAY
1 2 3 4 5 6 7 8 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali