Dankworth, Johnny (propr. John Philip William)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore inglese, nato a Londra il 20 settembre 1927. Artista poliedrico, attivo, oltre che come compositore, anche come clarinettista, [...] notevolmente, soprattutto negli anni Sessanta, allo sviluppo del cinema inglese, collaborando con registi come Karel Reisz, JosephLosey, John Schlesinger, Richard Donner.
Già segnalatosi per la sua abilità come strumentista al clarinetto, dal 1944 ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] in 1984 (1955; Nel Duemila non sorge il sole) di Michael Anderson, di alcolizzato in Time without pity (1957; L'alibi dell'ultima ora) di JosephLosey, e di flemmatico giornalista inglese in The quiet American (1958; Un americano tranquillo) di ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] Sénéchal nel suo dissacrante Le charme discret de la bourgeoisie (1972; Il fascino discreto della borghesia) e per JosephLosey fu protagonista, assieme a Isabelle Huppert, del film La truite (1982). La sua professionalità e i suoi atteggiamenti ...
Leggi Tutto
Cortese, Valentina
Morando Morandini
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Milano il 1° gennaio 1923. Ideale figlia dell'ultimo Ottocento, nella sua bizzarra miscela di liberty floreale, decadentismo [...] , 1964, La vendetta della signora), Robert Aldrich (The legend of Lylah Clare, 1968, Quando muore una stella), JosephLosey (The assassination of Trotsky, 1972, L'assassinio di Trotsky), François Truffaut (La nuit américaine, 1973, Effetto notte ...
Leggi Tutto
Krasker, Robert
Stefano Masi
Direttore della fotografia australiano, nato a Perth il 21 agosto 1913 e morto a Londra il 16 agosto 1981. Lavorò soprattutto in Gran Bretagna e incarnò il modello quasi [...] la sua sensibilità per le ambientazioni più intimiste e drammatiche, fotografando film come The criminal (1960; Giungla di cemento) di JosephLosey, The running man (1963; Un buon prezzo per morire) di Reed o The collector (1965; Il collezionista) di ...
Leggi Tutto
Scaccianoce, Luigi
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico, nato a Venezia il 12 luglio 1914 e morto a Roma il 18 ottobre 1981. La solida preparazione culturale e tecnica lo portò a considerare [...] con sensibilità gli ambienti più suggestivi, come in La mano dello straniero (1954) di Mario Soldati, Eva (1962) di JosephLosey, Anonimo veneziano (1970) di Enrico Maria Salerno, Dimenticare Venezia (1979) di Franco Brusati e Il viaggio (1974) di ...
Leggi Tutto
Roeg, Nicolas (propr. Nicolas Jack)
Francesco Zippel
Regista cinematografico e direttore della fotografia inglese, nato a Londra il 15 agosto 1928. Operatore di grande talento, abile nel creare atmosfere [...] Cammell, il suo primo film Performance (1970; Sadismo) è un dramma decadente ispirato a The servant (1963) di JosephLosey e interpretato dallo stesso protagonista del famoso precedente, James Fox, e dalla rockstar Mick Jagger. Fu però con Walkabout ...
Leggi Tutto
Fink, Guido
Marco Pistoia
Anglista, critico letterario e teatrale, storico e critico del cinema, nato a Gorizia il 28 luglio 1935. Ricorrendo prevalentemente a un metodo comparatistico, attraverso il [...] , numerosi saggi, articoli e recensioni di film, con analisi sul Free Cinema e in particolare sul binomio JosephLosey-Harold Pinter, sul nuovo cinema americano degli anni Sessanta, su autori quali Michelangelo Antonioni e Luchino Visconti ...
Leggi Tutto
Sangster, Jimmy (propr. James)
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e regista cinematografico inglese, nato nel Galles il 2 dicembre 1924. Autore fra i più importanti della Hammer Film Production contribuì, [...] The anniversary (1967; L'anniversario), tratto dalla pièce di B. MacIlwraith. Negli anni Sessanta sceneggiò inoltre per JosephLosey The criminal (1960; Giungla di cemento), scritto in collaborazione con il commediografo Alun Owen, e per il regista ...
Leggi Tutto
Stamp, Terence
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico inglese, nato a Stepney (Londra) il 22 luglio 1939. Caratterizzato dallo sguardo freddo e intenso, e dal fisico agile e longilineo, S. ha [...] , insieme a Monica Vitti, della coloratissima commedia pop Modesty Blaise (Modesty Blaise, la bellissima che uccide) di JosephLosey; subito dopo interpretò il giovane delinquente della swinging London raccontata in Poor cow (1967) di Ken Loach, e ...
Leggi Tutto