• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [6]
Storia [4]
Letteratura [3]
Storia della medicina [2]
Medicina [2]
Cinema [1]
Film [1]
Archeologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

TOURNAI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TOURNAI J. Dumoulin D. Vanwijnsberghe (lat. Turnacum, Tornacum; Tournay nei docc. medievali) Città del Belgio sudoccidentale, nella prov. di Hainaut, attraversata dal fiume Schelda. Fondata nel sec. [...] Campin, Tournai-Louvain-la-Neuve 1993, pp. 17-37; F. Joubert, A propos de la tapisserie tournaisienne au 15e siècle: la question des et religion. Mélanges offerts à Monsieur le Chanoine Joseph Coppin à l'occasion de son quatre-vingtième anniversaire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – ROGIER VAN DER WEYDEN – RIVOLUZIONE FRANCESE – GUILLAUME DE MACHAUT – ARCATE A SESTO ACUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOURNAI (2)
Mostra Tutti

Le feste rivoluzionarie

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Valdo d’Arienzo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I documenti riferiscono ciò che la festa rivoluzionaria dovrebbe essere: una festa [...] “appello civico”, secondo le parole del poeta francese Marie-Joseph Chénier (1762-1794), essa comunque non si oppone a Mirabeau, Lazowski, Lepelletier, Marat, Féraud, Hoche, Joubert, Bonnier, Roberjot) rispolverano un rituale macabro già conosciuto ... Leggi Tutto

STAËL-HOLSTEIN, Anne-Louise-Germaine, baronessa di

Enciclopedia Italiana (1936)

STAËL-HOLSTEIN, Anne-Louise-Germaine, baronessa di Giuseppe Gabetti Scrittrice francese, nata a Parigi il 22 aprile 1766, ivi morta il 14 luglio 1817; di famiglia calvinista ginevrina: figlia del ministro [...] , nella precisa coscienza della sua storica necessità. Come subito avvertì Joseph de Maistre, quando conobbe la St. nel 1794 a Coppet, gruppo di Madame de Beaumont - con Chateaubriand, Joubert, Fontanes - al gruppo degli svizzeri Meister, Bonstetten ... Leggi Tutto

FOUCHÈ, Joseph, duca d'Otranto

Enciclopedia Italiana (1932)

FOUCHÈ, Joseph, duca d'Otranto Roberto Palmarocchi Nacque a Le Pellerin (Loira Inferiore) il 21 maggio 1759. In seminario aveva preso gli ordini minori, ma non ebbe mai i maggiori. Nel settembre 1792 [...] nominato ministro di polizia. Gli errori del Direttorio avendolo persuaso della necessità di un governo forte, pensò dapprima al Joubert, poi al Bonaparte. Nel colpo di stato del 18 brumaio fu un complice cauto e segreto, ma indispensabile. Rimasto ... Leggi Tutto
TAGS: COLLOT D'HERBOIS – GIACOBINISMO – CENTO GIORNI – LUIGI XVIII – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOUCHÈ, Joseph, duca d'Otranto (2)
Mostra Tutti

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] s North-West Frontier, Edimburgo 1983; L. Pitts, J. K. St Joseph, Inchtuthil, the Roman Fortress, Londra 1985; S. S. Frere, Brandon Camp 1976, pp. 126-138; G. Dagron, J. Marcillet-Joubert, Inscriptions de Cilicie et d'Isaurie, in Belleten, XLII, 1978 ... Leggi Tutto

La municipalità democratica

Storia di Venezia (1998)

La municipalità democratica Giovanni Scarabello I preliminari di Leoben Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] c'era stata la battaglia di Rivoli che i generali André Masséna e Barthélemy Joubert avevano vinto contro le truppe fresche austriache del generale Joseph Alvinczy, il quale stava scendendo la valle dell'Adige per tentare di liberare Mantova ... Leggi Tutto

Il Rinascimento. La medicina

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. La medicina Nancy Siraisi Andrea Carlino La medicina La medicina come disciplina di Nancy Siraisi Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] scrissero opere anche in volgare si può ricordare Laurent Joubert (1529-1583), professore di medicina a Montpellier. , Barcelona, Labor, 1984. Grafton 1983: Grafton, Anthony, Joseph Scaliger. A study in the history of classical scholarship, Oxford ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La rivoluzione scientifica. Fonti

Storia della Scienza (2002)

La rivoluzione scientifica. Fonti Fonti Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni: AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] serpentibus libri II, Frankfurt a.M., M. Merian, 1653. Joubert: Joubert, Laurent, Erreurs populaires, au fait de la médecine et le Nain, 1648. Lelarge de Lignac: Lelarge de Lignac, Joseph-Adrien, Lettres à un Amériquain sur l'Histoire naturelle, ... Leggi Tutto

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche Laurence W.B. Brockliss Professioni liberali e professioni tecniche Nel periodo della Rivoluzione [...] doversi fidare dei pazienti e delle loro famiglie. Laurent Joubert, medico e professore di Montpellier affermava negli Erreurs populaires produzione artigianale. Altre, come i Mechanick exercises di Joseph Moxon, che apparvero a Londra due anni dopo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive Bernardino Fantini Lo studio eziopatologico delle malattie infettive Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] Budd (1811-1880) che, insieme al chirurgo scozzese Joseph Lister (1827-1912), sostenne la teoria dei funghi come di riferimento della batteriologia. Nel 1877 Pasteur e Jules Joubert dimostrarono che la causa del carbonchio è effettivamente il bacillo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali