• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [25]
Sport [9]
Biografie [5]
Archeologia [3]
Arti visive [3]
Organismi istituzioni e societa sportive [3]
Storia [2]
Religioni [2]
Diritto [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Africa [1]

BLATTER, Joseph Sepp

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLATTER, Joseph Sepp Ruggero Palombo Svizzera. Viège, 10 marzo 1936 Svizzero di madrelingua tedesca, capace di passare indifferentemente dal francese all'inglese, dallo spagnolo all'italiano, laureato [...] organizzatore di tutti i sorteggi mondiali degli ultimi vent'anni, politico assai scaltro, straordinario comunicatore di massa, Blatter è un audace e talvolta assai criticato innovatore: si devono alla sua spinta tutte le modifiche regolamentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Il dittatore nel pallone

Il Libro dell'Anno 2015

Giancarlo Padovan Il dittatore nel pallone Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] del ‘delfino’ Platini. E l’istituzione difficilmente diventerà più limpida. Cosa sarà della FIFA alla fine della dittatura di Joseph Blatter durata ben 17 anni? Prima di tutto, come nelle vere dittature, non si sa ancora con certezza quando finirà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PRESIDENTI DELLA FIFA – FRANZ BECKENBAUER – LENNART JOHANSSON – EVASIONE FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il dittatore nel pallone (4)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] o la ripetizione di sue determinate situazioni riescono a far esercitare. Di questo avviso è, per es., anche Joseph Blatter, presidente della FIFA, che ha rivolto un appello agli allenatori delle squadre giovanili, invitandoli a insegnare ai ragazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico Giorgio Reineri Un rapporto difficile Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] e tutelare i giocatori, oltreché le squadre che pagano i calciatori. Le negoziazioni tra il presidente della FIFA, Joseph Blatter, e il presidente della WADA, Pound, hanno avuto per risultato un accordo sottoposto per l'approvazione, nel giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA

CALCIO - Italia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] , fino a un massimo di 300 lire". È quello che, meno di cent'anni dopo, proporrà il presidente della FIFA, Joseph Blatter. Dal 1929 comincia il Campionato a girone unico: vi aderiscono 18 squadre. La prima squadra a imporsi è l'Ambrosiana-Inter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

JOHANSSON, Lennart

Enciclopedia dello Sport (2002)

JOHANSSON, Lennart Ruggero Palombo Svezia. Stoccolma, 5 novembre 1929 Presidente onorario delle federazione svedese e dell'AIK Stoccolma, del quale è stato per diversi anni dirigente e poi presidente, [...] di João Havelange al vertice della Federcalcio mondiale, ma fu sconfitto dall'allora segretario generale della FIFA Joseph Blatter, da sempre suo grande rivale. Johansson è anche vicepresidente del Comitato esecutivo della FIFA. È stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACQUES GEORGES – ARTEMIO FRANCHI – JOSEPH BLATTER – JOÃO HAVELANGE – GIAPPONE

GRONDONA, Julio

Enciclopedia dello Sport (2002)

GRONDONA, Julio Matteo Dotto Argentina. Sarandí, 18 settembre 1931 Grondona, che da ragazzo aveva tentato la fortuna nel calcio senza tuttavia andare oltre il livello giovanile nel River Plate, diede [...] ha avuto la nomina di vicepresidente della FIFA, divenendo braccio destro del presidente João Havelange prima e di Joseph Blatter poi. È riuscito a guidare la Federcalcio argentina destreggiandosi abilmente con i vari governi succedutisi a partire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH BLATTER – JOÃO HAVELANGE – ARGENTINA – FIFA

Blatter, Joseph Sepp

Enciclopedia on line

Blatter, Joseph Sepp Blatter, Joseph Sepp. – Dirigente sportivo svizzero (n. Visp 1936). Laureato in Business Administration all'Università di Losanna, ha partecipato ai comitati organizzatori delle Olimpiadi del 1972 e del [...] 1976. Entrato a far  parte della FIFA nel 1977, è stato prima direttore tecnico poi segretario e dal 1988 eletto presidente. Durante la sua lunga presidenza sono state effettuare delle modifiche sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEPP BLATTER – FIFA

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] e Robert LeRoy USA 3. Clarence Gamble e Arthur Wear USA 3. Joseph Wear e Allen West USA TIRO ALLA FUNE maschile 1. Milwaukee A.C bike femminile 1. Paola Pezzo ITA 2. Barbara Blatter SUI 3. Margarita Fullana ESP EQUITAZIONE concorso completo ... Leggi Tutto
Vocabolario
spray limita barriera
spray limita barriera loc. s.le m. Prodotto liquido in bomboletta che, spruzzato per terra, consente agli arbitri delle partite di calcio di tracciare una linea di schiuma bianca, di breve durata, che non deve essere superata dalla barriera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali