eucalipto e mirto
Alessandra Magistrelli
Piante della famiglia delle Myrtacee, ricche di oli profumati
L'eucalipto, albero originario dell'Australia, si è diffuso rapidamente in Occidente e anche in [...] fa, l'eucalipto, che costituisce il 70% della foresta australiana, fu introdotto in Occidente nel 1770 dal botanico inglese JosephBanks, dopo la scoperta del 'Nuovissimo Continente' da parte di James Cook. La pianta, per la sua rapida crescita, per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] proprietà della Corona, passò all'amministrazione statale e fu diretto in un primo tempo dall'esploratore Sir JosephBanks; per disposizione del ministero delle Colonie, esso fu notevolmente ampliato e ristrutturato come centro di coordinamento della ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] in Provenza e nelle Alpi. Nel 1689, un medico marsigliese, Joseph-Donat Surian (1649-1712) che era stato incaricato da Michel Bégon è molto significativo al riguardo: esso costituì per JosephBanks (1743-1820), accompagnato da uno degli allievi di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] successivi entrarono a far parte del British Museum, la più celebre nel campo delle scienze naturali fu quella creata da JosephBanks (1743-1820).
Anche in Francia molti musei ancora attivi in alcune città di provincia sono stati fondati a partire da ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] strumento di consultazione per i naturalisti europei da spingere JosephBanks a portarne una copia con sé quando, nel 1768 compiuti nella penisola iberica e in altri paesi europei da Joseph Pitton de Tournefort, che peraltro nel 1700 avrebbe raggiunto ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] curatore dell'Apothecaries' Physic Garden a Chelsea e autore della monumentale opera Gardeners dictionary (1731). In contatto con JosephBanks, Sir Hans Sloane, James Petiver, Samuel Dale, John Martin, ma anche con il celebre medico e botanico Herman ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Botanica e tassonomia vegetale
Brigitte Hoppe
Botanica e tassonomia vegetale
Dalla fine del Seicento iniziò a diffondersi in tutta Europa, non soltanto fra principi e nobili ma [...] compiuti con Louis-Antoine de Bougainville in America Meridionale, in Australia e in Indonesia fra il 1766 e il 1769, e da JosephBanks nel primo viaggio del capitano James Cook nei mari del Sud verso la Nuova Zelanda e l'Australia, fra il 1769 e il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Biogeografia ed ecologia
Janet Browne
Biogeografia ed ecologia
I viaggi di esplorazione
Nel XIX sec. le spedizioni scientifiche rivestirono un ruolo molto importante nello sviluppo [...] invece, persone facoltose compensavano incaricati per trovare materiale da aggiungere alla loro collezione privata; così, per esempio, JosephBanks, che dapprima mise a disposizione degli studiosi gli esemplari conservati nella sua casa a Londra e in ...
Leggi Tutto