BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] a cura di G. Vigini, Città del Vaticano 2011; G.L. Müller, Ampliare l’orizzonte della ragione. Per una lettura di JosephRatzinger-Benedetto XVI, Città del Vaticano 2012. Sulla formazione: A. Läpple, Benedetto XVI e le sue radici. Ciò che ha plasmato ...
Leggi Tutto
Teologo brasiliano (n. Concordia, Santa Catarina, 1938); francescano, sacerdote dal 1964, è tra i principali esponenti della teologia della liberazione. La sua interpretazione della Chiesa gerarchica ha [...] l’operato della Chiesa (di cui condanna l’atteggiamento di connivenza con i potenti nel corso della storia) e di JosephRatzinger. Nel 2014 ha pubblicato Francesco d'Assisi, Francesco di Roma. Una nuova primavera per la Chiesa, in cui B. conduce ...
Leggi Tutto
Politi, Marco. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1947).Si è occupato di questioni religiose dal 1971 e ha lavorato prima con Il Messagero, poi per diciassette anni come vaticanista per La Repubblica. [...] Paolo II Sua Santità, scritta insieme al premio Pulitzer C. Bernstein, pubblicata in diversi Paesi del mondo e del 2011 JosephRatzinger. Crisi di un papato, in cui P. ha prefigurato la rinuncia al ministero petrino di Benedetto XVI. Tra gli altri ...
Leggi Tutto
Scrittore e saggista italiano (n. Roma 1966). Dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma e aver conseguito la laurea in Scienze Religiose presso la Pontificia Università [...] ha scritto recensioni per La Civiltà Cattolica e saggi, tra gli ultimi: Benedetta umiltà. Le virtù semplici di JosephRatzinger (2012), Buongiorno professore (2017), Raccontare Dio oggi (2018). Dal 2018 è direttore del quotidiano L'Osservatore Romano ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] il 24 maggio 1976 e il 27 giugno 1977 (tra gli altri ricevette la porpora l’arcivescovo di Monaco e Frisinga JosephRatzinger, poi divenuto Benedetto XVI).
Nei tre anni successivi alla conclusione del Vaticano II si concentrarono le ultime encicliche ...
Leggi Tutto
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...
catto-laico
(catto laico), agg. Che contempera interessi o istanze provenienti dal mondo cattolico con quelli d’impronta laica. ◆ Banca catto-laica. [...] La banca cattolica per eccellenza [Banca Intesa] [...] giocherà sulla scena europea...