L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...]
In botanica, il secolo si apre con le notevoli divergenze tra i sistemi di classificazione proposti da JosephPittondeTournefort (1656-1708), Augustus Quirinus Rivinus (1652-1723) e John Ray (1627-1705). Tutti privilegiano la funzione riproduttiva ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] stabile". Influenzato da Baglivi, Sauvages sviluppò una classificazione nosologica sul modello del sistema botanico di JosephPittondeTournefort (1656-1708), che comprendeva circa 2400 specie di malattie catalogate in genera, sectiones (ordini), e ...
Leggi Tutto