L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] e suggerì di collezionare crani e teste integre che potessero essere opportunamente conservate e quindi seccate. L'idéologue Joseph-MariedeGérando (1772-1842), invece, diede indicazioni sul modo di condurre l'osservazione dei popoli selvaggi nella ...
Leggi Tutto