Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] che non avevano esplorato né mari né il cielo» (Césaire 1978).Tra gli antropologi, etnologi e scrittori dell’epoca, JosephConrad, con il suo famoso romanzo Cuore di tenebra, è senza ombra di dubbio colui che, come giustamente ha sottolineato lo ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] modo ritrovarsi. Ora immaginiamo che dai mari del Sud di questo racconto del 1902, preso in prestito da JosephConrad (Uragano), ci catapultassimo a Holcomb, in Kansas, nel 1959. Non siamo più nella descrizione minuziosa di contrastanti sentimenti ...
Leggi Tutto
Siamo abituati ad associare immediatamente JosephConrad a luoghi esotici e misteriosi, alle terre lontane, l’Asia, l’Africa, l’India che toccò nel corso della sua carriera di marinaio – da semplice mozzo [...] a capitano; ci ritroviamo subito nel paesagg ...
Leggi Tutto
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...
translingue agg. Negli studi letterari e traduttologici, detto di autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna; per estensione, si riferisce anche alle opere scritte e al genere letterario cui esse...
Pseudonimo del romanziere inglese di famiglia polacca Teodor Józef Konrad Korzeniowski (Berdičev, Ucraina, 1857 - Bishopsbourne, Kent, 1924). Appassionato della vita di mare, a 17 anni s'imbarcò a Marsiglia come mozzo su una nave francese; nel...
Pseudonimo dello scrittore inglese Ford Hermann Hueffer (Merton, Surrey, 1873 - Deauville 1939). Figlio di un critico musicale di origine tedesca e nipote del pittore preraffaellita F. Madox Brown, crebbe in un raffinato ambiente intellettuale...