Korda, Sir Alexander
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Sándor László Kellner, regista e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 16 settembre 1893 e morto a Londra [...] fondò la Korda-Film, e il successo del suo Eine Dubarry von heute (1926; Una moderna Dubarry), prodotto insieme all'UFA, gli ma mai completato, I, Claudius (1937) di JosefvonSternberg. Nonostante il successo degli ultimi film del filone coloniale, ...
Leggi Tutto
Stroheim, Erich von (propr. Stroheim, Erich Oswald)
Grazia Paganelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 22 settembre 1885 e morto [...] riuscì a montare solo la prima parte, mentre la seconda fu smembrata in sala di montaggio e affidata al giovane JosefvonSternberg, che ne fece un film del tutto autonomo intitolato The honeymoon (1926; Luna di miele). Fortemente contrariato da tale ...
Leggi Tutto
Ufa (Universum-Film Aktien Gesellschaft)
Lorenzo Dorelli
Casa di produzione e di distribuzione tedesca, fondata a Berlino il 18 dicembre 1917. È stata la più grande azienda cinematografica tedesca; con [...] di Hugenberg era diventata un'eccezione ‒ fu il caso di Der blaue Engel (1930; L'angelo azzurro) di JosefvonSternberg, tratto dal racconto dello scrittore di sinistra H. Mann. Così, "il crollo della prima democrazia tedesca venne accompagnato ...
Leggi Tutto
Hecht, Ben
Francesco Di Pace
Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a New York il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] , il primo nel 1929 per la sceneggiatura originale del film Underworld (1927; Le notti di Chicago o Il castigo) di JosefvonSternberg; il secondo nel 1936 per quella di The scoundrel (1935), scritto e diretto con Charles MacArthur, fedele amico e ...
Leggi Tutto
Finch, Peter (propr. Ingle-Finch, Frederick George Peter)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 28 settembre 1916 e morto a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Interprete fra [...] crowd (1967; Via dalla pazza folla) di John Schlesinger, tratto dal romanzo di Th. Hardy, è un regista alla JosefvonSternberg nel barocco The legend of Lylah Clare (1968; Quando muore una stella), feroce e variopinto affresco sul mondo del cinema ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Vittorio Maturi, attore cinematografico statunitense, nato a Louis-ville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Rancho Santa Fe (California) il 4 agosto 1999. Figlio di un italiano originario [...] torbidi e psicologie tormentate in opere di varia ispirazione, come The Shanghai gesture (1941; I misteri di Shangai) di JosefvonSternberg o My darling Clementine (1946; Sfida infernale) di John Ford.
Bocciato al provino per Gone with the wind ...
Leggi Tutto
Oberon, Merle
Francesco Costa
Nome d'arte di Estelle Merle Thompson, attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense, nata a Bombay (od. Mumbai) il 19 febbraio 1911 e morta a Malibu (California) [...] ; La calunnia) di Wyler. Costretta a causa di un incidente a interrompere le riprese dell'incompiuto I, Claudius (1937) di JosefvonSternberg, fu protagonista di The divorce of Lady X (1938; L'avventura di Lady X) di Tim Whelan e tornò a lavorare ...
Leggi Tutto
Borges, Jorge Luis
Altiero Scicchitano
Scrittore e poeta argentino, nato a Buenos Aires il 24 agosto 1899 e morto a Ginevra il 14 giugno 1986. Tra le sue opere più famose vanno segnalate Ficciones (1944), [...] di una nostalgia epica che caratterizzerà buona parte della sua opera, e per i primi film americani di JosefvonSternberg, mentre le avanguardie russe ed europee lo lasciano indifferente. L'articolo più interessante, Un film abrumador, è dedicato ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] Jean Epstein, Abel Gance, Mauritz Stiller, Victor Sjöstrom, Benjamin Christensen, Alfred Hitchcok, David W. Griffith, JosefvonSternberg, Erick von Stroheim.Dal 1930 al 1950.
Le perdite di questi decenni si riducono drasticamente: attorno al 20% dal ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] Max Reinhardt, passò allo schermo, sia in Germania sia a Hollywood, fornendo a registi come Friedrich Wilhelm Murnau e JosefvonSternberg un volto sul quale potevano alternarsi la luce lubrica e quella del sogno; la collera tirannica, la dolcezza e ...
Leggi Tutto