NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] , il quale, nei Contes de ma mère l'oye, parte Espronceda, Telesforo de Trueba y Cossio, Fernán Caballero; filosofica e satirica, con Juan Valera, Pedro Antonio de Alarcón, Miguel de los Santos Alvarez; naturalista e regionale, con José Maria de ...
Leggi Tutto
MILANÉS, José Jacinto
Poeta e autore drammatico cubano, nato a Matanzas il 16 agosto 1814, morto ivi il 14 novembre 1863. Educatosi alla scuola di Domingo Del Monte - scrittore di gusto classico ma non [...] spirito; ma, a contatto dell'opera di Espronceda, si orientò verso la lirica ideologica e Zorrilla nelle leyendas e nei romances.
Ediz.: Poesías, dramas, levendas, cuadros de costumbres y artículos literarios, Avana 1846, voll. 4; ed. migliore, ...
Leggi Tutto
Poeta e autore drammatico cubano (Matanzas 1814 - L'Avana 1863). Le prime opere in versi apparvero su El Aguinaldo Habanero nel 1837. La sua produzione lirica, non molto abbondante, oscilla tra una malinconia [...] allorché venne a contatto dell'opera di J. Espronceda. Fra i suoi drammi è da ricordare El conde Alarcos (1838). L'edizione delle Obras completas (pubbl. dal 1920) comprende Poesías, dramas, leyendas, cuadros de costumbres y artículos literarios. ...
Leggi Tutto