CARVAJAL, Bernardino Lopez de
Gigliola Fragnito
Nacque a Plasencia (Caceres) in Estremadura l'8 sett. 1456 da Francesco e Aldonca de Sande.
Nipote di quell'abilissimo diplomatico ed austero ecclesiastico [...] due dispacci: uno del 23 sett. 1488 in cui raccomanda Jorge de Castellon che già vi lavorava e l'altro del 17 p. 102; P. Paschini, Il carteggio fra il cardinale M. Barbo e G. Lorenzi (1481-1490), Città del Vaticano 1948, pp. 112, 121; A. de la Torre, ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] bertolucciano. Ispirato a Il tema del traditore e dell’eroe di Jorge Luis Borges, il film fu girato nella bassa padana, tra sotterraneo, in un palazzo romano, in cui si rinchiude Lorenzo (Jacopo Olmo Antinori), un ragazzo problematico in fuga da ...
Leggi Tutto
LISBONA
M.J. Pérez Homem de Almeida
(fenicio-iberico Olisipo; lat. Felicitas Iulia; portoghese Lisboa; al-Ushbūna, Olissibona, Lisabona, Lyzbona nei docc. medievali)
Capitale del Portogallo e capoluogo [...] la torre dell'Observatorio e la torre di São Lorenzo, opera musulmana, successivamente inserita nella Cerca Nova, A Sé de Lisboa, ivi, V, pp. 5-130; id., O castelo de S. Jorge em Lisboa, Lisboa 19372 (1898); id., A Cêrca Moura de Lisboa e o Esteiro do ...
Leggi Tutto
VACCARO, Lorenzo
Augusto Russo
– Nacque a Napoli, da Domenico e da Candida Morvillo. Primaria fonte biografica, Bernardo de Dominici (1742-1745 circa, 2008, p. 888) lo dice nato il 10 agosto 1655; tuttavia [...] 127). Tra il 1699 e il 1700 si hanno pagamenti a Lorenzo per il nuovo altare in marmi della chiesa di S. Giacomo . 315-322); J.C. Brasas Egido - E. Catello, Un ‘San Jorge’ de plata napolitano en el Museo de Artes Decorativas de Barcelona, in Napoli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento l’Atlantico non è più un lago iberico. Le iniziative coloniali di Olanda, [...] basi del traffico di schiavi sulla costa occidentale africana: São Jorge da Mina e São Tomé nel Golfo di Guinea e Luanda IV l’incarico di colonizzare la terre attraversate dal San Lorenzo che nel secolo precedente erano state esplorate da Jacques ...
Leggi Tutto
SARAGOZZA
M.C. Lacarra Ducay
SARAGOZZA (spagnolo Zaragoza; lat. Caesaraugusta; arabo Saraqusöa)
Città della Spagna nordorientale, capoluogo dell’omonima provincia, posta sulla riva destra dell’Ebro, [...] semplice. A S del patio di Santa Isabel, la cappella di San Jorge, costruita tra il 1350 e il 1358 e distrutta nel 1867, era sono da segnalare i busti-reliquiario gotici dei ss. Valerio, Lorenzo e Vincenzo, conservati al Mus. de la catedral de la ...
Leggi Tutto
Uruguay
Daniele Dottorini
Cinematografia
L'invenzione del cinema arrivò in U. il 18 luglio 1896, quando in una sala da ballo di Montevideo si effettuò la prima proiezione pubblica a pagamento di alcuni [...] di un'impresa di produzione cinematografica: i fratelli Lorenzo e Juan Adroher aprirono il Biógrafo Lumière, che funzionò historia casi verdadera de Pepita la Pistolera e l'argentino Jorge Rocca ha diretto nel 1994 Patrón. Nel 1997 sono stati ...
Leggi Tutto
Mattotti, Lorenzo
Mattòtti, Lorenzo. – Illustratore e fumettista (n. Brescia 1954). Inizia la carriera negli anni Settanta con storie quali Alice broom broom e il sodalizio con gli scrittori Antonio [...] l’infanzia (suo un celebre Pinocchio, 1992). Molti i premi vinti in Italia e all’estero. Fra le opere più recenti, Stigmate (1998, con Claudio Piersanti), Jekyll & Hyde (2002, con Jerry Kramsky), Il rumore della brina (2003, con Jorge Zentner). ...
Leggi Tutto
PASTORALE, POESIA
Camillo CESSI
Enrico CARRARA
. Antichità. - Comunque s'intendano le origini remote della poesia pastorale, siano esse folkloristiche o connesse al culto religioso, essa ci si presenta [...] a questo con i poeti medicei. Qui infatti lo stesso Lorenzo de' Medici, che nel Corinto aduna tanti spunti dei lamenti rispetto alla tecnica narrativa, specie con la Diana enamorada di Jorge Montemayor e con il suo miglior continuatore Gil Polo. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] maschile
1. Lu Lin e Wang Tao CHN
2. Steffen Fetzner e Jörg Rosskopf GER
3. Kang Hee-Chan e Lee Chul-Seung KOR
3. Hall jr. USA
3. Pieter van den Hoogenband NED
4. Lorenzo Vismara ITA
100 m stile libero maschile
1. Pieter van den Hoogenband ...
Leggi Tutto
euroregione
s. f. Regione europea. ◆ L’alta velocità ben diffusa in Spagna non unisce ancora Madrid a Barcellona, né c’è una pianificazione chiara […] sui destini di Catalogna e in particolare sul grande sogno «di sviluppare attorno alla città...