Il 13 marzo 2013, JorgeMarioBergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] di diciassette anni, nella giorno della festa di san Matteo, Bergoglio fece un’esperienza speciale della presenza amorosa di Dio che, in et cetera.Perciò, già nel 2016, suor Maria Antonia Chinello affermò che papa Francesco stava scrivendo una ...
Leggi Tutto
Si è spento oggi, lunedì 21 aprile, papa Francesco. "Carissimi fratelli e sorelle – con queste parole ne ha dato l’annuncio il cardinale Farrell – con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro [...] 19 e le guerre in Ucraina e Medio Oriente.Nei 12 anni in cui è stato seduto sul trono di Pietro, JorgeMarioBergoglio ha scritto 4 encicliche (Lumen fidei, Laudato si', Fratelli tutti e Dilexit nos), e 7 Esortazioni Apostoliche: Evangelii gaudium ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] della Chiesa: quello di un papa che ha fatto del viaggio un messaggio di pace e integrazione.JorgeMarioBergoglio, primo pontefice latinoamericano, ha compiuto 47 viaggi apostolici in 66 Paesi, visitando cinque continenti, spesso raggiungendo luoghi ...
Leggi Tutto
I messaggi di cordoglio non si fermano. Nelle ore successive alla morte di Papa Francesco, tantissime autorità laiche e religiose hanno voluto esprimere le loro condoglianze alla comunità cattolica e ricordare [...] JorgeMarioBergoglio, scomparso ieri a 88 anni.Il primo messaggio è arrivato su X da Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo: «L’Europa piange la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo sorriso contagioso ha conquistato il cuore ...
Leggi Tutto
La piovigginosa sera del 13 marzo in cui il gesuita argentino JorgeMarioBergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, si è presentato al mondo come Papa Francesco, sarà ricordata da molti per un autentico [...] e diffuso clima di epifania e di sorpresa; uno s ...
Leggi Tutto
Francesco, papa. – Nome assunto da Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires 1936 - Roma 2025) dopo la sua elezione papale. Nato in Argentina da emigranti piemontesi, primo papa latinoamericano eletto al ministero petrino e primo gesuita ad assurgere...
Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella sua globalità è come sempre percorso da...