Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] vi sono alcuni film della New World Pictures di Roger Corman, compreso Caged heat (1974; Femmine in gabbia) di JonathanDemme, ma il filone si era diffuso rapidamente in tutto il mondo: da ricordare in Italia Diario segreto di un carcere ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] civile (da To kill a mockingbird, 1962, Il buio oltre la siepe, di Robert Mulligan, a Philadelphia, 1993, di JonathanDemme, ad Amistad, 1997, di Steven Spielberg). Alcuni registi, come Sidney Lumet, hanno portato sullo schermo l'universo processuale ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] e il successo di Sleep-less in Seattle (1993; Insonnia d'amore) diretto da Nora Ephron e di Philadelphia (1993) di JonathanDemme, la stabilità è stata raggiunta nel 1996 quando la Sony ha deciso di concentrarsi sul digitale e di mettere a capo della ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] (1972; Pink Floyd a Pompei) di Adrian Maben; da Stop making sense (1984), altro film-concerto, ben diretto da JonathanDemme, con la musica pulsante dei Talking Heads come protagonista, a U2: rattle and hum (1988) di Phil Joanou, dove protagonista ...
Leggi Tutto
The Silence of the Lambs
Claudio Bisoni
(USA 1990, 1991, Il silenzio degli innocenti, colore, 118m); regia: JonathanDemme; produzione: Ron Bozman, Edward Saxon, Kenneth Utt per Orion; soggetto: dall'omonimo [...] , è campione di incassi in mezzo mondo, provoca apprensioni neo-puritane di vario genere, raccoglie pesanti accuse di omofobia. JonathanDemme, che altrove aveva già dimostrato una buona capacità di ridefinire i generi, qui fa i conti con uno psycho ...
Leggi Tutto
Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] India, moglie trascurata dell'impenetrabile Mr Bridge (Newman). Risalgono al 1993 la partecipazione dell'attrice a Philadelphia di JonathanDemme, nel ruolo della madre del protagonista, e il suo contributo come voce narrante a The age of innocence ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] nature (2001) di Michel Gondry, nonché l'ambiguo Lewis Bartholomew in The truth about Charlie (2002) di JonathanDemme. Nel successivo Mystic river, interpretando il ruolo tragico dell'enigmatico Dave Boyle, un uomo segnato dalle violenze subite ...
Leggi Tutto
Pfeiffer, Michelle
Alessandro Loppi
Attrice cinematografica statunitense, nata il 29 aprile 1958 a Santa Ana (California). Dotata di una bellezza elegante e di uno stile di recitazione sobrio e moderno, [...] che però riesce a tenere testa al diavolo, e Married to the mob (1988; Una vedova allegra… ma non troppo) di JonathanDemme, in cui è la scatenata vedova di un gangster. In seguito ha evidenziato la sua versatilità impersonando la timida e inesperta ...
Leggi Tutto
Goldman, Bo
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 10 settembre 1932. Autore disincantato e ironico, ha creato realistici e amari ritratti della società statunitense e [...] Globe, e nel 1981 per quella di Melvin and Howard (1980; Una volta ho incontrato un miliardario) diretto da JonathanDemme.
Terminati gli studi a Princeton, esordì a Broadway nel 1958 come autore del musical First impression. Dopo aver lavorato per ...
Leggi Tutto
Grahame, Gloria
Francesco Pitassio
Nome d'arte di Gloria Hallward, attrice cinematografica statunitense, nata a Pasadena (California) il 28 novembre 1925 e morta a New York il 5 ottobre 1981. La G. [...] comparire in b-movies, o si dedicò prevalentemente al teatro e alla televisione, salvo venire nuovamente celebrata da JonathanDemme, cineasta cinefilo che la impiegò in Melvin and Howard (1980; Una volta ho incontrato un miliardario).
Bibliografia ...
Leggi Tutto