• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
21 risultati
Tutti i risultati [44]
Biografie [21]
Cinema [35]
Generi e ruoli [8]
Film [2]
Musica [2]
Temi generali [2]
Teatro [2]
Letteratura [2]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]
Aspetti tecnici [1]

WASHINGTON, Denzel

Enciclopedia del Cinema (2004)

Washington, Denzel Daniela Cavallo Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 28 dicembre 1954. Grazie allo sguardo intenso e alla capacità di comunicare con forza sentimenti [...] particolare l'avvocato che difende con forza le ragioni (professionali e morali) di un collega gay bianco in Philadelphia (1993) di Jonathan Demme, il detective del noir Devil in a blue dress (1995; Il diavolo in blu) di Carl Franklin e il sensibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA CIVILE AMERICANA – REPUBBLICA SUDAFRICANA – RICHARD ATTENBOROUGH – FESTIVAL DI BERLINO – NORMAN JEWISON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASHINGTON, Denzel (2)
Mostra Tutti

RUSSELL, Kurt

Enciclopedia del Cinema (2004)

Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel) Grazia Paganelli Attore cinematografico statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 17 marzo 1951. Dotato di una straordinaria abilità nel passare con disinvoltura [...] nella prima metà degli anni Ottanta è stato protagonista di Swing shift (1984; Swing shift ‒ Tempo di swing) di Jonathan Demme e ha lavorato con il regista Roger Spottiswoode nel film sarcastico e nostalgico, ambientato nel mondo del football, The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLAND EMMERICH – ROBERT ZEMECKIS – ROBIN WILLIAMS – JOHN CARPENTER – JONATHAN DEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSELL, Kurt (1)
Mostra Tutti

BANDERAS, Antonio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez) Simonetta Paoluzzi Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] di successo come The house of the spirits (1993; La casa degli spiriti) di Bille August, Philadelphia (1993) di Jonathan Demme, Interview with the vampire (1994; Intervista col vampiro) di Neil Jordan, in ruoli impegnativi ma di secondo piano accanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SYLVESTER STALLONE – RODOLFO VALENTINO – MELANIE GRIFFITH – PENISOLA IBERICA – FERNANDO TRUEBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANDERAS, Antonio (2)
Mostra Tutti

WOODWARD, Joanne

Enciclopedia del Cinema (2004)

Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat) Monica Trecca Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] India, moglie trascurata dell'impenetrabile Mr Bridge (Newman). Risalgono al 1993 la partecipazione dell'attrice a Philadelphia di Jonathan Demme, nel ruolo della madre del protagonista, e il suo contributo come voce narrante a The age of innocence ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NUNNALLY JOHNSON – MARTIN SCORSESE – JONATHAN DEMME – MARLON BRANDO

ROBBINS, Tim

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robbins, Tim (propr. Timothy Francis) Luca Venzi Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] nature (2001) di Michel Gondry, nonché l'ambiguo Lewis Bartholomew in The truth about Charlie (2002) di Jonathan Demme. Nel successivo Mystic river, interpretando il ruolo tragico dell'enigmatico Dave Boyle, un uomo segnato dalle violenze subite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MICHAEL WINTERBOTTOM – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBBINS, Tim (1)
Mostra Tutti

PFEIFFER, Michelle

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pfeiffer, Michelle Alessandro Loppi Attrice cinematografica statunitense, nata il 29 aprile 1958 a Santa Ana (California). Dotata di una bellezza elegante e di uno stile di recitazione sobrio e moderno, [...] che però riesce a tenere testa al diavolo, e Married to the mob (1988; Una vedova allegra… ma non troppo) di Jonathan Demme, in cui è la scatenata vedova di un gangster. In seguito ha evidenziato la sua versatilità impersonando la timida e inesperta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – MARTIN SCORSESE – ROBERT ZEMECKIS – BRIAN DE PALMA – STEPHEN FREARS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PFEIFFER, Michelle (1)
Mostra Tutti

GOLDMAN, Bo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Goldman, Bo Marzia G. Lea Pacella Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 10 settembre 1932. Autore disincantato e ironico, ha creato realistici e amari ritratti della società statunitense e [...] Globe, e nel 1981 per quella di Melvin and Howard (1980; Una volta ho incontrato un miliardario) diretto da Jonathan Demme. Terminati gli studi a Princeton, esordì a Broadway nel 1958 come autore del musical First impression. Dopo aver lavorato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO – ANTHONY HOPKINS – MITCHELL LEISEN – JONATHAN DEMME – GOLDEN GLOBE

GRAHAME, Gloria

Enciclopedia del Cinema (2003)

Grahame, Gloria Francesco Pitassio Nome d'arte di Gloria Hallward, attrice cinematografica statunitense, nata a Pasadena (California) il 28 novembre 1925 e morta a New York il 5 ottobre 1981. La G. [...] comparire in b-movies, o si dedicò prevalentemente al teatro e alla televisione, salvo venire nuovamente celebrata da Jonathan Demme, cineasta cinefilo che la impiegò in Melvin and Howard (1980; Una volta ho incontrato un miliardario). Bibliografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – VINCENTE MINNELLI – HUMPHREY BOGART – MARILYN MONROE – FRED ZINNEMANN

FUJIMOTO, Tak

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fujimoto, Tak Francesco Zippel Direttore della fotografia statunitense, di origine giapponese, nato a National City (California) il 12 luglio 1939. Formatosi alla New World Pictures di Roger Corman, [...] ha legato il suo nome a quello di Jonathan Demme, con il quale ha instaurato un significativo sodalizio artistico, costruendo un percorso 'd'autore' impreziosito nel tempo dagli incontri con Terrence Malick e M. Night Shyamalan. Sostenitore di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRENCE MALICK – JONATHAN DEMME – STANLEY DONEN – ROGER CORMAN – CALIFORNIA

GRIFFITH, Melanie

Enciclopedia del Cinema (2003)

Griffith, Melanie Altiero Scicchitano Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 9 agosto 1957. Ha ottenuto i suoi migliori risultati in Something wild (1986; Qualcosa di travolgente) [...] di Jonathan Demme, con il personaggio contraddittorio di Lulù/Audrey, al contempo focosa seduttrice e timida ragazza di provincia, e i maggiori riconoscimenti per Working girl (1988; Una donna in carriera) di Mike Nichols, che le ha fatto ottenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTONIO BANDERAS – STANLEY KUBRICK – SHELLEY WINTERS – FERNANDO TRUEBA – JONATHAN DEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRIFFITH, Melanie (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali