• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Cinema [35]
Biografie [21]
Generi e ruoli [8]
Film [2]
Musica [2]
Temi generali [2]
Teatro [2]
Letteratura [2]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]
Aspetti tecnici [1]

Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline) Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline). – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1982). Ancora adolescente studia recitazione presso The Barrow group [...] Get smart (2008; Agente Smart – Casino totale) di Peter Segal; ma soprattutto è Kym in Rachel getting married (2009) di Jonathan Demme, ruolo che le vale la nomination all’Oscar; la regina Bianca in Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton, e Selina ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – JONATHAN DEMME – JULIE ANDREWS – TIM BURTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline) (1)
Mostra Tutti

Giannini, Giancarlo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Giannini, Giancarlo Giannini, Giancarlo. – Attore e doppiatore (n. La Spezia 1942). Noto in Italia e all’estero per la sua versatilità, dopo un esordio in ruoli umoristici nella commedia all’italiana [...] non protagonista per Hannibal di Ridley Scott, sequel di The silence of the lambs (1991; Il silenzio degli innocenti) di Jonathan Demme, nel ruolo di un commissario di polizia esperto in serial killer. A un solo anno di distanza ha ottenuto un altro ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME DI DOWN – JONATHAN DEMME – RIDLEY SCOTT – JAMES BOND – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giannini, Giancarlo (2)
Mostra Tutti

Canzone, nazione, regione

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Canzone, nazione, regione Marco Santoro Cenni introduttivi Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] conquistato non solo diversi premi nazionali e internazionali ma anche le attenzioni di un regista di riconosciuto valore come Jonathan Demme, che gli ha dedicato il film-documentario Music life (2011). Il terzo mondo è quello del pop-rock partenopeo ... Leggi Tutto

IL CINEMA POSTMODERNO

XXI Secolo (2009)

Il cinema postmoderno Bruno Roberti Tre linee di tendenza Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] von Trier a quello dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne, dai film di Oliver Stone a quelli di Jonathan Demme), mentre il procedimento costruttivo delle immagini rubate o prelevate dal reale di molti documentari di tipo ‘narrativo’ testimonia il ... Leggi Tutto

CINEMA NEL CINEMA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cinema nel cinema Pietro Piemontese Il metacinema Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] -parodia. Con un colpo solo in questo film, si bersagliano The silence of the lambs (1991; Il silenzio degli innocenti) di Jonathan Demme, Basic instinct (1992) di Paul Verhoeven, The woman in red (1984; La signora in rosso) di Gene Wilder, Night of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

OSCAR

Enciclopedia del Cinema (2004)

Oscar Maurizio Porro I primi anni La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] (Balla coi lupi) di Kevin Costner, cui è seguito il thriller The silence of the lambs (Il silenzio degli innocenti) di Jonathan Demme con cinque O. nell'edizione del 1991. La rosa delle candidature e dei premi è stata assai variegata in questi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: ACADEMY OF MOTION PICTURE ARTS AND SCIENCES – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – WILLIAM CAMERON MENZIES – OSTŘE SLEDOVANÉ VLAKY – FRANCIS FORD COPPOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSCAR (1)
Mostra Tutti

POLIZIESCO, genere

Enciclopedia del Cinema (2004)

Poliziesco, genere Mario Sesti Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] anni Ottanta, spesso indistinguibile. Soprattutto a partire da The silence of the lambs (1991; Il silenzio degli innocenti) di Jonathan Demme, il primo thriller a vincere un Oscar, e, per lo più, nei film tratti dai libri di Th. Harris, centrati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRANCIS FORD COPPOLA – JOSEPH VON STERNBERG – GIUSEPPE DE SANTIS – BERTRAND TAVERNIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLIZIESCO, genere (2)
Mostra Tutti

SPIONAGGIO, FILM DI

Enciclopedia del Cinema (2004)

Spionaggio, film di Mario Sesti Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] (1985; Il gioco del falco), entrambi di John Schlesinger, o Last embrace (1979; Il segno degli Hannan) di Jonathan Demme. È stato ancora Frankenheimer, a completare questa prospettiva con Ronin (1998), un film di virtuosistico spettacolo nell'azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – JOHN FRANKENHEIMER – EMERIC PRESSBURGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPIONAGGIO, FILM DI (1)
Mostra Tutti

CARCERARIO, FILM

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carcerario, film Renato Venturelli Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] vi sono alcuni film della New World Pictures di Roger Corman, compreso Caged heat (1974; Femmine in gabbia) di Jonathan Demme, ma il filone si era diffuso rapidamente in tutto il mondo: da ricordare in Italia Diario segreto di un carcere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: INTEGRALISMO RELIGIOSO – JOHN FRANKENHEIMER – MOHSEN MAKHMALBAF – TONY RICHARDSON – JOHN CARPENTER

GIUDIZIARIO, film

Enciclopedia del Cinema (2003)

Giudiziario, film Mario Sesti Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] civile (da To kill a mockingbird, 1962, Il buio oltre la siepe, di Robert Mulligan, a Philadelphia, 1993, di Jonathan Demme, ad Amistad, 1997, di Steven Spielberg). Alcuni registi, come Sidney Lumet, hanno portato sullo schermo l'universo processuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: CARL THEODOR DREYER – STEVEN SODERBERGH – ALEXANDRE TRAUNER – ABBAS KIAROSTAMI – CHARLIE CHAPLIN
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali