TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] impianti produttivi (tra questi si segnalano, in particolare, quelli di case automobilistiche europee in regime di jointventure). Tuttavia, nel complesso il valore degli investimenti stranieri non è elevato quanto ci si potrebbe attendere, sia ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] un titolo minerario a più soggetti, secondo quote di loro indicazione, ossia la possibilità di operare sotto forma di JointVenture; la ricerca è inoltre incentivata dall'esenzione degli utili dichiarati (per una parte non superiore al 50%, e purché ...
Leggi Tutto
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. [...] verde a Porto Torres. – Nel giugno 2014 è stato varato il primo impianto di chimica verde da parte di Matrìca, jointventure al 50% tra Versalis e Novamont, con l’obiettivo di riconvertire il petrolchimico di Porto Torres in uno dei più innovativi ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] russa già responsabile della motorizzazione degli aerei di linea dell’Europa dell’Est e che, attraverso PowerJet, una jointventure paritetica costituita nel 2003 con la francese Snecma, produce e commercializza il motore SaM146 per il nuovo aereo ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] le importanti posizioni acquisite nel mercato internazionale dei lanci negli anni Novanta e del periodo più recente (jointventure della Starsem con l’europea Arianespace).
L’evoluzione dell’industria satellitare. – La SIA (Satellite Industry ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] in lanciatori civili (Rockot, Volna) o di vettori civili (Soyuz, Proton) da sottomarini nucleari, anche in jointventure con l'aiuto di organizzazioni di marketing occidentali (Starsem, Eurockot, ILS-International Launch Systems).
Nel caso della ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] , che commercializzano sotto il proprio marchio anche prodotti sviluppati da concorrenti. È il caso, in Europa centro-orientale, della jointventure tra Toyota e PSA Peugeot Citroën, e di quella sopra citata tra FIAT e Ford, che esemplificano bene le ...
Leggi Tutto
All'inizio degli anni Novanta del 20° sec. la disintegrazione dell'Unione Sovietica e il collasso dei regimi satelliti nell'Europa orientale si imposero nell'opinione comune come la fine del comunismo. [...] i presupposti per una graduale apertura agli investimenti stranieri. Questi ultimi assunsero prevalentemente la forma di jointventure e furono diretti soprattutto nel settore del turismo, considerato strategico per la ripresa dell'economia cubana ...
Leggi Tutto
Fondi di investimento (detti anche Fos), posseduti prevalentemente da Stati sovrani, composti da varie tipologie di strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, beni patrimoniali). Sono detenuti dai Paesi [...] di Milano, gli uffici milanesi di Credit Suisse, la maison di moda Valentino e, diversificando, partecipa inoltre alla jointventure con la Cassa depositi e prestiti, IQ Made in Italy venture e al progetto per l’ospedale ex San Raffaele di Olbia. ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI
Sergio Bordi
(XXVIII, p. 455; App. II, II, p. 627; III, II, p. 516; IV, III, p. 83)
Nelle ultime due decadi la p. è stata ricca di fermenti e di mutamenti così insoliti che per essa si [...] il traguardo, è soltanto un ''nuovo'' sempre destinato a rimettersi in discussione nella tappa successiva; la relazione è una jointventure piena d'incertezze in cui si oscilla di continuo in un moto immaginativo tra realtà e fantasia fino a giungere ...
Leggi Tutto
joint venture
〈ǧòint vènčë〉 locuz. ingl. (propr. «rischio [venture] congiunto [joint]»), usata in ital. come s. f. invar. – Accordo di collaborazione fra due o più imprese allo scopo di realizzare un progetto di investimento di grande impegno...
venture
〈vènčë〉 s. ingl. (pl. ventures 〈vènčë∫〉), usato in ital. come s. m. o f. – Nel linguaggio dell’economia e finanza, forma abbreviata di joint venture (v.).