La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] , la fusione del comico col tragico, guarderà poi come a sorgente di poesia moderna il romanticismo. Dopo Shakespeare, Ben Johnson tende a infrenare con leggi classiche quel libero immaginare: ma nel suo famoso Volpone (The Fox) la risata s'infosca ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] and work, Garden City (N.Y.) 1922.
E.S. Roscoe, Organization for production, Homewood (Ill.) 1955, 1959².
R.A. Johnson et al., Operations management: system concept, Boston 1972.
R.B. Chease, N.J. Aquilano, Production and operations management. A ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] vasto programma riguardante l'area metropolitana di Karlsruhe; Grand Axe La Défense-Nanterre, Parigi, di P. Walker e W. Johnson, progetto del 1991; Hellersdorfer Graber a Berlino, del Bureau Bakker & Bleeker, su concorso del 1994) o introdurre un ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] rupestres del Nord-este de Córdoba, ecc., in La Prensa, Buenos Aires, 17 e 24 dicembre 1922, 1 gennaio 1923; J. P. Johnson, The Pre-historic period in South Africa, Londra 1912; H. Kühn, Die Kunst der Primitiven, Monaco, s. a.; L. Lugones, Las grutas ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] es. l'Europa occidentale).
L'iniziativa dei colloqui SALT risale al principio del 1967, quando il presidente statunitense L.B. Johnson propose al primo ministro sovietico A.N. Kosygin che i due governi intavolassero trattative per porre termine allo ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] esteso da o ad ∞ con ampiezza costante.
Il fenomeno dell'agitazione termica nei circuiti, messo in evidenza nel 1928 da J. B. Johnson e H. Nyquist, può essere portato in conto ponendo in serie ad ogni resistenza Rc una f. e. m. fluttuante Ec, il ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] -White, Halfway to freedom, New York 1949; A. Gledhill, The Republic of India, Londra 1951; A. Campbell-Johnson, Missions with Mountbatten, Londra 1951; W. Ivor Jennings, Some characteristics of the Indian Constitution, Londra 1952; H. Gutersohn ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] (1983), H.J. McCloskey (1983), P.W. Taylor (1986), A. Brennan (1988), E.C. Hargrove (1989), W. Fox (1990), L.E. Johnson (1992). Non meno ampia è stata l'elaborazione di teorie volte a porre un limite a una condotta irresponsabile nei confronti dell ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] della Tomado a Dordrecht (1962) è firmata Maaskant-van Dommelen-Kroos-Senf; le stesse quattro firme ritroviamo per gli uffici della Johnson Wax a Mijdrecht (1967), anche se pare siano stati progettati da G. P. de Bruijn (nato nel 1929); qualcosa di ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] usufruito (secondo lo studio di R. Spero, The duping of the American voter, 1980), anche J.F. Kennedy, L.B. Johnson e J. Carter. Séguéla, uno dei più grandi esperti di comunicazione in Francia, deve la sua notorietà alla campagna presidenziale di F ...
Leggi Tutto
decostruttivismo
s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...
cyberbisturi
s. m. inv. Apparecchiatura usata per eseguire interventi di chirurgia non invasiva mediante radiazioni. ◆ Un chirurgo, Jerry Johnson, ha eseguito una laparoscopia a distanza su un paziente adagiato nella sala operatoria della...