URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] der KPdSU, 1903 bis 1961, Colonia 1962; G. A. Wetter, W. Leonhard, Sowjetideologie heute, Francoforte sul Meno 1963; P. Johnson, Khrushchev and the arts. The politics of soviet culture, 1962-1964, Cambridge (Mass.) 1965; Ž. Medvedev, L'ascesa e la ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] and other resampling plans, Filadelfia 1982; P.C. Fishburn, The foundations of expected utility, Dordrecht 1982; S. Kotz, N.L. Johnson, Encyclopedia of Statistical Sciences, 1-9, New York 1982-89; M.G. Kendall, A. Stuart, J.K. Ord, The advanced ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] comunque un panorama variegato di generi e di autori. Tra le personalità maggiori si segnala, fin dai primi anni Settanta, Mahama Johnson Traoré che esordisce con due film (Diankha-Bi, "La ragazza", 1969, e Diegue-Bi, "La donna", 1970) dedicati alla ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] , cui aggiunse (1780) un supplemento con note, e le poesie e i drammi di dubbia attribuzione. Successive revisioni dell'ediz. del Johnson sono dovute a Isaac Reed. Alcune note del Malone all'ediz. del 1785 condussero a una polemica con lo Steevens, e ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] e la formazione dell'ammoniaca. In seguito, le ricerche di Müller-Turgau (1885), di Fesca e Imai (1888), di Schlösing (1888), di Johnson (1892), di Behrens (1896), di Beknhout e Otto de Vries (1909) e quelle condotte in Italia dal Pezzolato e più ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] a ridosso dell'atrio d'ingresso. La chiesa di Garden Grove in California, costruita nel 1980 dagli architetti Ph. Johnson e J. Burgee, è invece occupata interamente dallo spazio per l'assemblea e le grandi dimensioni dell'edificio, interamente ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] . 4, Berlino e Lipsia 1920-21; Encyclopaedia of the Social Sciences, a cura di Edwin R. A. Seligman e A. Johnson, New York 1930 segg. (in corso di pubblicazione). Per la bibliografia si può far ricorso alle seguenti opere: A. Grandin, Bibliographie ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293; III, 11, p. 68)
Carlo Alfonso Rossi
Libero Martoni
Si può affermare che gli organismi viventi creano e mantengono il loro essenziale ordine interno a [...] . Viene trasmessa in forma recessiva. Esistono anche forme con probabile difetto parziale dell'enzima.
Sindrome di Dubin - Johnson. È costituita da un ittero cronico, a insorgenza nei primi anni di vita, accompagnato spesso da epatomegalia, dolori ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] La prospettiva come "forma simbolica" e altri scritti, a cura di G.D. Neri, Milano 1961).
H.R. Hitchcock, Ph. Johnson, The international style, New York 1932 (trad. it. Bologna 1982).
H.E. Read, Art and industry, the principles of industrial design ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] , G. Terragni e del neoplasticismo olandese. Ancor più influente, forse, l'e. Deconstructivist architecture, organizzata nel 1988 da Ph. Johnson (che era stato il primo direttore della sezione di architettura e design del museo) e M. Wigley. Per la ...
Leggi Tutto
decostruttivismo
s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...
cyberbisturi
s. m. inv. Apparecchiatura usata per eseguire interventi di chirurgia non invasiva mediante radiazioni. ◆ Un chirurgo, Jerry Johnson, ha eseguito una laparoscopia a distanza su un paziente adagiato nella sala operatoria della...