Pittore, nato a Venezia nel 1455 o '56, morto nel 1525 o '26. Nel 1472 è ricordato nel testamento dello zio Ilario; nel 1501-2 riceve pagamenti per le prime pitture ufficiali in Palazzo ducale, ma quelle [...] Serristori a Firenze, le Meditazioni nella Passione del Metropolitan Museum di New York, la Storia di Alcione della coll. Johnson a Philadelphia, le Cortigiane del Museo civico e la Processione dei Crociferi alle Gallerie di Venezia, la Leggente, già ...
Leggi Tutto
Coop Himmelb(l)au
Studio di progettazione architettonica fondato a Vienna nel 1968 da Wolf D. Prix (nato a Vienna il 13 dicembre 1942) e Helmut Swiczinsky (nato a Poznań, il 13 gennaio 1944), fra i più [...] Melun-Sénart a sud di Parigi e il secondo per la riconversione del teatro Ronacher a Vienna. Lo studio, invitato da Ph. Johnson e M. Wigley a partecipare alla mostra Deconstructivist architecture presso il MOMA (Museum of Modern Art) di New York, ha ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157)
Giuseppe Morandini
Le indagini oceanografiche hanno registrato notevoli progressi nell'ultimo quindicennio sia dal punto di vista metodologico, sia da quello dell'approfondimento [...] relative ai singoli oceani.
Gli studî più recenti, culminati nell'opera riassuntiva di H.U. Sverdrup, M. W. Johnson e R. H. Fleming della Scripps Institution of Oceanography della università di California, impostano i problemi oceanografici sotto una ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore. È con tutta probabilità, il "Domenico Veneziano", allevato da Giulio Campagnola, che, adottandolo, gli trasmise il cognome; meno certa appare la sua parentela con Gualtieri, di famiglia [...] , nella Scuola del Santo, connessa agli affreschi ai fianchi dell'altare di San Rocco, e alla Madonna e Santi (collezione Johnson di Philadelphia) che ha identità col primo e rivela contatti col Pordenone, a cui infatti il dipinto era attribuito, e ...
Leggi Tutto
) Regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Alla fine degli anni Settanta ha realizzato l'opera più tormentata, che gli è valsa la Palma d'oro a Cannes: Apocalypse now (1979), ispirato a Cuore [...] estremamente crude. C. ha poi realizzato The rainmaker (1997; L'uomo della pioggia) dal romanzo di J. Grisham.
Bibl.: R. Johnson, Francis Ford Coppola, Boston (Mass.) 1977; E. Coppola, Notes, New York 1979 (trad. it. Appunti. Dietro la cinepresa di ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] i decenni precedenti. Si stabilizza ora quel "tempo del cambiamento", che all'inizio degli anni Sessanta Ph. Johnson aveva annunciato, nel suo momento germinale, segnalandone con entusiasmo la "meravigliosa libertà", le "possibilità illimitate da ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] delle isole. In quest'ottica E. Brathwaite (n. 1930: The arrivants, 1973; X-Self, 1987; Shar, 1990) ed E. Kwesi Johnson (n. 1952: Things an' times, 1991) si fanno convinti sostenitori di una nuova oralità poetica, la cosiddetta dub poetry, dove ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] of American industrial society, ed. da J. R. Cormons e U. B. Phillips, voll. 11, Cleveland 1910-11; E. R. Johnson, History of domestic and foreign commerce of the United States, voll. 2, Washington 1915: V. P. Clark, History of manufactures in the ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] dell'astro.
Basterà quindi calcolare un punto e tracciare una retta normale a tale direzione azimutale. Così venne il metodo Johnson e più tardi (1874) il metodo del capitano di fregata Francesco Marq de Saint Hilaire, che si è imposto ed ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] of the British Isles, Londra 1911; C. F. Close, Population and Migration, in Geography, vol. XIV (1927), p. 1; S. C. Johnson, A history of emigration from the United Kingdom to North America 1763-1912, Londra 1913; W. Besant, The rise of the Empire ...
Leggi Tutto
decostruttivismo
s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...
cyberbisturi
s. m. inv. Apparecchiatura usata per eseguire interventi di chirurgia non invasiva mediante radiazioni. ◆ Un chirurgo, Jerry Johnson, ha eseguito una laparoscopia a distanza su un paziente adagiato nella sala operatoria della...