SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] , E.F. Miller ii, J.L. Homick, Experiment M131. Human vestibular function, in Biomedical results from Skylab, a cura di R.S. Johnson, L.F. Dietlein, NASA, Washington 1977; W.L. Henry, S.E. Epstein, J.M. Griffith, R.E. Goldstein, D.R. Redwood, Effect ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] 'approvazione nel 1924 di una delle prime, importanti leggi restrittive sull'immigrazione emanate dagli Stati Uniti, il Johnson-Reed act.
In Germania, il manuale Grundriss der menschlichen Erblichkeitslehre und Rassenhygiene redatto nel 1921 da tre ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] mechanism of injury in amyotrophic lateral sclerosis, in Recent research trends amyotrophic lateral sclerosis (a cura di J. M. Andrews, R. T. Johnson e M. Brazier), New York 1976, pp. 207-221.
Padgett, B. L., Walker, D. L., Zu Rhein, G. M., Hodach, A ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] . Is haemosiderin formation a biological protective mechanism?, in ‟Biochemical journal", 1986, CCXXXIV, pp. 724-731.
Osaki, S., Johnson, D. A., Frieden, E., The possible significance of the ferrous oxidase activity of ceruloplasmin in normal human ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] Jerne, N. K., Towards a network theory of the immune system, in ‟Annales d'immunologie", 1974, CXXV c, pp. 373-381.
Johnson, B. L. Jr., Goldberg, L. S. e altri, Clinical and immunological studies in a case of nodular lymphoid hyperplasia of the small ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e 3,39 μm e quella nel rosso a 0,6238 μm.
Studiata sperimentalmente la stabilità conformazionale del cicloesano. William S. Johnson e i suoi collaboratori della University of Wisconsin di Madison determinano per la prima volta per via sperimentale la ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] dell'eminenza mediana (ME) sopprime l'ipertensione in seguito a iniezione i.v.c. di angiotensina Il (v. Johnson e altri, 1981); Johnson e altri mostrano che le vie nervose che controllano la risposta cardiovascolare e renale discendono dal VMI e dall ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] la medicina o la fisiologia.
Prime scoperte sulla fisiologia della visione. Haldan K. Hartline, dell'Eldridge Reeves Johnson Foundation di Filadelfia, studiando l'artropode Limulus, compie le prime analisi sulla generazione dell'impulso nell'occhio ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] transitorie, espressione di ischemia. Studi successivi hanno confermato questo rapporto. Assai significativo è il caso di un paziente (v. Johnson e Detwiler, 1977) in cui un infarto della parete anteriore del ventricolo sinistro seguì di tre mesi la ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] n. 3, pp. 89-95.
Ishii, A., Motohashi, N., Drug abuse in Japan, in "Addictive disease", 1977, n. 3, pp. 60-72.
Johnson, B.D. e altri, Taking care of business: the economics of crime by heroin abusers, Lexington, Mass., 1985.
Kaplan, C.D., The heroin ...
Leggi Tutto
decostruttivismo
s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...
cyberbisturi
s. m. inv. Apparecchiatura usata per eseguire interventi di chirurgia non invasiva mediante radiazioni. ◆ Un chirurgo, Jerry Johnson, ha eseguito una laparoscopia a distanza su un paziente adagiato nella sala operatoria della...