Attore teatrale e cinematografico statunitense (Petersburg, Virginia, 1905 - Westwood, California, 1994). Dopo aver studiato recitazione alla Hickman School of Speech and Expression (Washington, D.C.) [...] diversi palcoscenici prima di arrivare a Broadway nei primi anni Trenta; l’esordio cinematografico risale al 1938 con Too much Johnson. La pellicola ha segnato l’inizio di un sodalizio artistico tra C. e O. Welles: Citizen Kane (1941, Quarto potere ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. Saint Louis 1944). Collaboratore, per la sceneggiatura, di S. Pollack (Jeremiah Johnson, Corvo rosso non avrai il mio scalpo, 1972), J. Huston (The [...] life and times of judge Roy Bean, L'uomo dai sette capestri, 1972), F. F. Coppola (Apocalypse now, 1979), ecc., si è dedicato anche alla regia, rivelando notevoli qualità soprattutto nei film in cui affronta ...
Leggi Tutto
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni [...] le più notevoli opere sono il Diccionario de la Real Academia Española (1726-39), il dizionario inglese di S. Johnson (1755), il Grammatisch-kritisches Wörterbuch der hochdeutschen Mundarten di J.C. Adelung (1808). Una solida impostazione storica si ...
Leggi Tutto
Saga cinematografica di fantascienza ideata e diretta da George Lucas. I primi tre film dell’esalogia (in seguito indicati come Trilogia classica) sono stati girati a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta [...] , mentre è del 2015 la settima pellicola della saga, Star wars: il risveglio della Forza, che J.J. Abrams ha diretto, sceneggiato in collaborazione con L. Kasdan e coprodotto, e del 2017 Star wars: gli ultimi Jedi, scritto e diretto da R. Johnson. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] queste autrici ha aperto le porte di Broadway ad altri talenti, tra i quali ricordiamo E. Mann, T. Howe, C.L. Johnson e S. Nanus.
Tuttora vitale, sebbene meno influente rispetto a due o tre decenni fa, è l'esperienza dei collettivi teatrali, luoghi ...
Leggi Tutto
) Regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Alla fine degli anni Settanta ha realizzato l'opera più tormentata, che gli è valsa la Palma d'oro a Cannes: Apocalypse now (1979), ispirato a Cuore [...] estremamente crude. C. ha poi realizzato The rainmaker (1997; L'uomo della pioggia) dal romanzo di J. Grisham.
Bibl.: R. Johnson, Francis Ford Coppola, Boston (Mass.) 1977; E. Coppola, Notes, New York 1979 (trad. it. Appunti. Dietro la cinepresa di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] . Autobiografie, romanzi, racconti sono usciti sia in linga aborigena che in inglese. Oltre al già affermato C. Johnson, My place di S. Morgan, pubblicato recentemente, è diventato un bestseller.
Nella letteratura australiana degli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] . 156 ss.; K. von Fischer, Précis de l'histoire musicale suisse, in Schweizerische Musikzeitung, 1977, pp. 338-42; D.C. Johnson, La situation de la musique électro-acustique en Suisse, ibid., 1983, pp. 25-29; P. Albera, Contrechamps, in Musica, 1986 ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] professionale, l'off ha prodotto sia singoli, "scandalosi" spettacoli (il Macbird!, parodia del Macbeth contro il presidente Johnson), sia autentici focolai di ricerca, come quello sviluppatosi via via dal Café La Mama. Così, mentre da un ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] 's life e Toy story 2, contrastati dal qualitativamente meno ricercato Antz (1998; Z la formica) di E. Darnell e T. Johnson prodotto dalla DreamWorks SKG. Significativo per il realismo della texture di costumi e capelli è Shrek (2001) di A. Adamson e ...
Leggi Tutto
decostruttivismo
s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...
cyberbisturi
s. m. inv. Apparecchiatura usata per eseguire interventi di chirurgia non invasiva mediante radiazioni. ◆ Un chirurgo, Jerry Johnson, ha eseguito una laparoscopia a distanza su un paziente adagiato nella sala operatoria della...