Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] , 2003 (1. ed. 1983).
Derry, Williams 1960: Derry, Thomas H. - Williams, Trevor I., A short history of technology, trasporti in Italia,Bologna, Il Mulino, 2005.
Parry 1975: Parry, John H., Le vie dei trasporti e dei commerci, in: Storia economica ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] Berlin, W. de Gruyter, 1965.
North 1986: North, John D., Horoscopes and history, London, The Warburg Institute, letzten Staufer, München, Monumenta Germaniae historica, 1986.
Williams 1993: Williams, Peter, The Organ in Western culture, 750-1250 ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] ., personaggio del racconto Was a bad year (1933) di John Fante, aspira a divenire campione di baseball al fine di acquisire internazionale: il saggio di Cristina Giorcelli William Carlos Williams: At the Ball Game indaga entro un testo poetico ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] ' a favore dell'eguaglianza assumono varie forme. John Rawls, ad esempio, propone una teoria costruttiva della equality, New York 1983 (tr. it.: Sfere di giustizia, Milano 1987).
Williams, B., The idea of equality, in Problems of the Self, Cambridge ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] al movimento cooperativo e sindacale di ispirazione oweniana John Gray e William Thompson, che fu il primo cura di), African socialism, Stanford, Cal., 1964.
Gallagher, T., Williams, A. (a cura di), Southern European socialism: parties, elections and ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] -735) (v. Hastings, 1997, pp. 35-39).Infine, John Armstrong (v., 1983) parla di 'nazioni prima del nazionalismo', leadership and the postcolonial State, Stanford, Mass., 1997.
Williams, R., The sociology of ethnic conflict. Comparative international ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] in basso (1970) invece Martin Ritt porta in scena la vita di John 'Jack' Johnson, il primo pugile di colore ad aver vinto un titolo televisivo The aqua spectacular of 1957 con Esther Williams impegnata nella ripetizione del proprio repertorio di danza ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] un riconoscimento a personalità straniere, come nel caso di T. Williams, E. Evtusenko, J. Thurman. Il premio Cesare Pavese in prosa e a una in versi. Da ricordare anche il John Florio Prize, fondato nel 1963, che premia la migliore traduzione di ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] l'influenza dispiegata dalle originali riflessioni di John Rawls e di Robert Nozick, conviene Books, 1983 (tr. it.: Sfere di giustizia, Milano: Feltrinelli, 1987).
Williams, B., The idea of equality, in Philosophy, politics and society. Series II ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] ampia materia di controversia. In A theory of justice John Rawls, rifacendosi alle teorie di Kant e di Rousseau le parole attribuite a un agente di polizia di New York, 'Clubber' Williams: "C'è più legge nella testa di un manganello di un poliziotto ...
Leggi Tutto