MULLER, Robby
Stefano Masi
Müller, Robby (propr. Robert)
Direttore della fotografia nederlandese, nato a Willemstad (Curaçao, nelle Antille olandesi) il 4 aprile 1940. Influenzato dal lavoro dei fotografi [...] , John Schlesinger, Michael Winterbottom.
Bibliografia
H. Niogret, Entretien avec Robby Müller, in "Positif", 1984, 283, pp. 17-22; N. Saada, F. Sabouraud, L'ami européen, in "Cahiers du cinéma", 1989, 423, pp. 46-51; J. Oppenheimer, D.E. Williams ...
Leggi Tutto
Rose, Helen
Patrick McGilligan
Costumista teatrale e cinematografica statunitense, nata a Chicago il 2 febbraio 1904 e morta a Palm Springs (California) il 9 novembre 1985. Dopo essersi formata nelle [...] Filadelfia. La R. vestì inoltre Ava Gardner (Mogambo, 1953, di John Ford), Deborah Kerr (Tea and sympathy, 1956, Tè e simpatia, Grande successo ebbero i costumi da bagno ideati per Esther Williams e realizzati in tessuto leggero, la cui linea fu poi ...
Leggi Tutto
Astor, Mary
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Lucille Langhanke, attrice cinematografica statunitense, nata a Quincy (Illinois) il 3 maggio 1906 e morta a Woodland Hills (California) il 25 settembre [...] dal 1920 in alcuni film di serie B: notata da John Barrymore, attraverso il legame che ebbe con lui, riuscì a , Elizabeth Taylor in Cynthia (1947) di Robert Z. Leonard, Esther Williams in Fiesta (1947; La matadora) di Richard Thorpe, June Allyson in ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] dieci anni dopo, diretto da Kazan, interpretò drammi di T. Williams e A. Miller. Nel 1944 aveva ricoperto al cinema il primo Wessels in Cheyenne autumn (1964; Il grande sentiero) di John Ford, poi fronteggiò, in ruoli di antagonista, il bravo Steve ...
Leggi Tutto
Hamilton, George
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 12 agosto 1939. Bruno, alto e di portamento elegante, particolarmente adatto a impersonare [...] sue migliori prove d'attore: la parte di Hank Williams, leggendario cantante e chitarrista di country music con problemi bold and the beautiful nel 1994, nonché nel film diretto da John Milius Rough riders (1997), dove ha la parte del magnate della ...
Leggi Tutto
Mineo, Sal (propr. Salvatore Jr)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e cantante statunitense, nato a New York il 10 gennaio 1939 e morto a Los Angeles il 12 febbraio 1976. Attore dal talento finissimo, [...] ingaggiò per una piccola parte in The rose tattoo di T. Williams. Nel 1953 Yul Brynner lo prese sotto la sua protezione e di Ken Annakin, Andrew Marton, Gerd Oswald e Bernhard Wicki. John Ford lo notò e gli volle affidare il ruolo dell'indiano Red ...
Leggi Tutto
Hamilton, Guy
Roberto Pisoni
Regista cinematografico inglese, nato a Parigi il 16 settembre 1922. Buon artigiano, sicuro dei propri mezzi, ha affrontato efficacemente tutti i generi maggiori della tradizione [...] in qualità di aiuto regista, autori come Carol Reed e John Huston, nel 1952 realizzò il suo primo film, The d'azione vecchio stampo (Remo Williams ‒ The adventure begins, 1985, Il mio nome è Remo Williams; la coproduzione franco-inglese La grande ...
Leggi Tutto
Field, Sally
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Pasadena (California) il 6 novembre 1946. Dopo una fortunata carriera televisiva, si è imposta nel cinema dove [...] satira sul mondo della soap opera, la moglie del protagonista (Robin Williams) in Mrs. Doubtfire (1993; Mrs. Doubtfire ‒ Mammo per Nel 1996 ha ritrovato un ruolo da protagonista nel dramma di John Schlesinger Eye for an eye (La prossima vittima) e, ...
Leggi Tutto
Baker, Carroll
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] bambina di un cardatore in Baby Doll, scritto da T. Williams. La censura attaccò il film per alcune scene che all'epoca maestrina Deborah in Cheyenne autumn (1964; Il grande sentiero) di John Ford. Nel 1961 era stata diretta dal marito Jack Garfein ...
Leggi Tutto
Turner, Kathleen (propr. Mary Kathleen)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Springfield (Missouri) il 19 giugno 1954. Il fisico generoso, i lineamenti forti e sensuali [...] 1986 per Prizzi's honor (1985; L'onore dei Prizzi) di John Huston, mentre nel 1987 ha ottenuto una nomination all'Oscar come migliore in opere di W. Shakespeare, A. Čechov, T. Williams. Negli anni Novanta le sue apparizioni sul grande schermo sono ...
Leggi Tutto